Ortigia Film Festival: focus su “Cinema e Teatro”

​Presentazione dei documentari Livermore a Siracusa! Racconto di una messinscena e Fausto 5.0. La sezione non competitiva Cinema Women pone l’accento sullo sguardo femminile nel cinema


Come ogni anno, all’Ortigia Film Festival il cinema trova un connubio con un’altra arte, quest’anno il focus è su “Cinema e Teatro” grazie alla prestigiosa collaborazione con la Fondazione Inda- Istituto Nazionale Del Dramma Antico. Il programma della sezione non competitiva, prevede la proiezione di opere cinematografiche che trovano nel teatro la loro fonte di ispirazione.

Mercoledì14 luglio sarà presentato Livermore a Siracusa! Racconto di una messinscena di Manuel Giliberti in anteprima nazionale. A salutare il pubblico del festival il regista Manuel Gilibertie gli interpreti Laura Marinoni, Giancarlo Judica Cordiglia e Maria Grazia Solano. Il documentario accompagna lo spettatore dentro al processo creativo e alle complesse dinamiche della produzione di “Elena” di Euripide di Davide Livermore per la prima volta rappresentato a Siracusa al Teatro Greco nella stagione 2019.

“Cinema e Teatro” chiude sabato17 luglio, con la proiezione di Fausto 5.0 di Isidro Ortiz,Alex Ollè e Carlus Padrissa, una rilettura del Faust di Goethe in chiave sperimentale giocata sul rapporto tra ragione e istinto. A presentare il film al pubblico Carlus Padrissa visionario regista catalano fondatore e direttore artistico della Fura dels Baus.

All’Ortigia Film Festival la sezione collaterale non competitiva Cinema Women, che pone l’accento sullo sguardo femminile nel cinema, s’inaugura nel Cortile dell’ex Convento di S. Francesco mercoledì14 luglio, con Why won’t You cry? della regista brasiliana Cibele Amaral in anteprima europea. Si continua giovedì15 luglio con due cortometraggi in anteprima nazionale, Kathleen Was Here dell’irlandese Eva Birthistle. Venerdì16 luglio alle 22.30 sarà la volta di Daughter di Daria Kashcheeva, corto d’animazione ceco, vincitore dell’Oscar 2020. Chiude la sezione Cinema Women  sabato17 luglio, in Arena Logoteta alle 21.00, Snowing della regista ceca Kristina Nedvědová.

Festival

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"


Ultimi aggiornamenti