Oppenheimer, Nolan non avrebbe utilizzato CGI

Ogni immagine del nuovo film di Christopher Nolan non sarà toccata da CGI. Tutto vero, tutto reale. Anche le incredibile esplosioni al centro delle vicende dedicate al "padre della bomba atomica"


Niente CGI in Oppenheimer. A dichiararlo a Collider è stato il regista Christopher Nolan, tornato sul tema dopo aver rivelato di aver ricreato il primo test della bomba nucleare solo con effetti pratici e reali esplosioni. 

“Ho realizzato molte esplosioni in molti film – ha spiegato il regista – ma c’è qualcosa di davvero unico e particolare nell’essere fuori in un deserto nel cuore della notte con un grande cast, e realizzare delle enormi esplosioni di fuoco e catturarle con la cinepresa. Non posso fare a meno di tornare a quei momenti in cui stavano realizzando questa esplosione su scala estrema, e tutti sul set, in un angolo della loro mente, sapevano che c’era questa possibilità di dare fuoco all’atmosfera. È stato molto emozionante sottoporsi a quel tipo di tensione”.

Nolan ha sempre preferito la realtà del set ai super poteri della post produzione. Oppenheimer rifiuta la CGI, ma propone un film che è concentrato tecnologico: il primo film in bianco e nero in formato Imax, una combinazione di IMAX65mm e Panavision 65mm per un “3D senza occhiali”.

Oppenheimer uscirà nei cinema italiani il 23 agosto e grande interesse lo circonda. Nolan è tra i registi di maggior successo degli ultimi decenni e per il suo nuovo titolo ha riunito un cast stellare che conta nomi come Matt Damon, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Florence Pugh, Benny Safdie e Rami Malek. 

autore
08 Luglio 2023

Registi

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale


Ultimi aggiornamenti