Nino Rota e Zeffirelli, un legame in musica

"Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia" di Francesco Lombardi viene presentato alla Fondazione Zeffirelli il 28 marzo


“Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia” di Francesco Lombardi viene presentato oggi pomeriggio, 28 marzo, alle 16,30 presso la Fondazione Zeffirelli a Firenze. Dialogano con l’autore Caterina D’Amico, direttrice del Museo Zeffirelli, ed Emilio Sala, musicologo.

Il volume racconta la straordinaria avventura artistica e umana di Nino Rota, uno dei più grandi compositori del Novecento, capace di spaziare tra musica da concerto, opera lirica e colonne sonore entrate nella storia del cinema. Protetto di Toscanini, amico di Stravinskij, collaboratore di registi del calibro di Fellini, Visconti, Coppola e Zeffirelli, Rota ha saputo creare un linguaggio musicale unico, in bilico tra classicismo e innovazione.

L’incontro con Franco Zeffirelli segna una tappa fondamentale della carriera di Rota. Sua è la colonna sonora del film The Taming of the Shrew (La bisbetica domata, 1967) e soprattutto quella di Romeo and Juliet (1968), per la quale vinse il Nastro d’Argento per la Miglior Colonna Sonora.

 

autore
28 Marzo 2025

Libri

Libri

‘Appunti contadini’, l’esordio letterario del regista Marco Bonfanti

Dopo numerosi film pluripremiati, da L’ultimo Pastore a L’Uomo senza Gravità, arriva in libreria il suo primo romanzo sugli ultimi cento anni della storia d’Italia, raccontati dalla parte degli ultimi

Libri

Pupi Avati, o “l’anticonformismo del conformismo”

La presentazione del volume Pupi Avati fuori dal cinema italiano al Museo Etrusco di Roma, alla presenza dei fratelli Avati. Steve Della Casa intervista il regista e l’autore del libro, Massimiliano Perrotta

Libri

‘Frammenti di memoria‘, il memoir di Whoopi Goldberg

La storia di una delle poche attrici a detenere tutti e quattro i premi principali nel campo dell'intrattenimento degli Stati Uniti (Emmy, Grammy, Oscar e Tony) sarà in libreria a fine novembre

Libri

‘Sonny Boy’, in uscita la leggendaria autobiografia di Al Pacino

In libreria il 15 ottobre. L’editore: “il libro è la memoria di un uomo che non ha più nulla da temere e nulla da nascondere”


Ultimi aggiornamenti