Nasce il Nuovo Premio Franco Solinas

Si legano il Premio Storie per il Cinema e il Premio Franco Solinas, dando vita al Nuovo Premio Franco Solinas che userà il premio alle storie come base di partenza per il premio alle sceneggiature


Da quest’anno il Premio Solinas si rinnova e cambia faccia. Dopo 29 anni al servizio del talento e della creatività nella scrittura del cinema italiano, fa un passo avanti: un passo avanti che è nel suo DNA, che è la naturale evoluzione della nostra idea di cinema. Il cinema nasce dalle storie: da qui l’idea di legare, anche nel loro percorso creativo, il Premio Storie per il Cinema e il Premio Franco Solinas, dando vita al Nuovo Premio Franco Solinas che userà il premio alle storie come base di partenza per il premio alle sceneggiature.

I soggetti che vincono il Premio delle Storie parteciperanno al Premio Franco Solinas. In questo modo le due fasi del processo creativo, quella del soggetto e quella della sceneggiatura, saranno indissolubilmente legate. Siamo convinti di dare, così, un’indicazione di lavoro e un aiuto concreto per migliorare la qualità e il successo del nostro cinema. Il Nuovo Premio Franco Solinas avrà due giurie: una Giuria (nella prima fase) dedicata alla selezione dei soggetti ed un’altra (nella terza fase) dedicata alla selezione delle sceneggiature e all’assegnazione del Premio alla Migliore Sceneggiatura. Il Concorso si articolerà in più fasi.

Nella prima fase i progetti saranno valutati da una Giuria composta da professionisti del cinema e della cultura. La Giuria, valutati i progetti ricevuti, in forma anonima, selezionerà, sempre a proprio insindacabile giudizio, una rosa di finalisti (i “Progetti Finalisti. I Progetti Finalisti verranno abbinati, all’apertura delle buste chiuse davanti al notaio, tramite il codice identificativo e il titolo, ai nominativi dell’Autore/i. Nella seconda fase gli Autori  dei Progetti Finalisti selezionati verranno contattati dalla Segreteria del Premio Solinas ed invitati ad inviare la sceneggiatura. Nella terza fase le sceneggiature saranno inviate alla seconda Giuria. Nella quarta ed ultima fase, infine la Giuria selezionerà, a proprio insindacabile giudizio, il Vincitore del Premio Franco Solinas alla sceneggiatura. Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i partecipanti. Ogni concorrente può partecipare con un solo Progetto per Autore o gruppo di Autori.

Sono ammessi al Concorso solo progetti originali e inediti, scritti in lingua italiana. Non sono ammessi al Concorso: Progetti tratti da testi letterari, anche se inediti, di autore diverso dall’Autore/i, Progetti che abbiano partecipato e/o vinto in precedenza altri concorsi nazionali o internazionali per sceneggiature cinematografiche, Progetti dai quali siano stati tratti in precedenza film e/o prodotti audiovisivi, anche se ancora inediti all’atto  della iscrizione dei partecipanti  al Concorso, né Progetti presentati a festival, o altrimenti distribuiti, Progetti già in fase di realizzazione. I progetti devono essere di proprietà esclusiva dell’Autore e/o degli Autori e non devono esser stati presentati prima a produttori e/o istituzioni. Tutti i partecipanti saranno chiamati a scrivere prima le storie e poi le sceneggiature. Dall’invio della storia alla consegna della sceneggiatura gli sarà dato un tempo di 4 mesi. In questi 4 mesi la loro tensione sarà orientata verso il migliore sviluppo della sceneggiatura, sia per vincere il Premio in denaro, sia per essere letti e poi guidati da Giurati prestigiosi che si faranno promotori, insieme al Premio Solinas, dei loro progetti presso produttori, istituzioni e finanziatori. Il concorso sara’ lanciato entro il mese di aprile.

autore
21 Marzo 2014

Premi

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti

Premi

Premio Film Impresa, a Roma dal 9 all’11 aprile la terza edizione

Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli


Ultimi aggiornamenti