Nasce Distribuzione Straordinaria: tutti i film subito in DCP, Satellite e 35mm

Al via Distribuzione Straordinaria, la nuova struttura di distribuzione cinematografica che sta iniziando ad affacciarsi sul mercato nazionale e che vuole contribuire già nella fase di pre-produzione


Al via Distribuzione Straordinaria, la nuova struttura di distribuzione cinematografica che sta iniziando ad affacciarsi sul mercato nazionale e che vuole contribuire già nella fase di pre-produzione a dare visibilità a quei film che hanno valore e meritano di essere portati sullo schermo cinematografico. Tutti i film in distribuzione saranno disponibili su DCP, satellite e anche in pellicola 35mm, grazie ad un accordo con Augustuscolor, proprio per dare la possibilità anche a quelle sale, che ancora non sono state digitalizzate, di poter programmare i film del listino attuale e di quelli a venire. Il primo film che Distribuzione Straordinaria porterà nelle sale, il 7 Maggio, è La voce – Il talento può uccidere di Augusto Zucchi con Rocco Papaleo, Augusto Zucchi e Antonia Liskova.

Si tratta di un thriller politico che si ispira ad uno dei più inquietanti casi di intrigo fra mondo dello spettacolo e servizi segreti. Il 28 maggio è prevista invece l’uscita di Soundtrack – Oltre ogni ragionevole desiderio di Francesca Marra. Ancora un thriller, in questo caso a sfondo erotico con Andrea Osvart, Vincenzo Amato e Valentina Lodovini. Per la prima volta in Italia, Distribuzione Straordinaria ha stipulato un accordo con i maggiori produttori e distributori maghrebini, le ambasciate e le Cinémathèques marocchine, tunisine ed algerine, e porterà in Italia un’accurata selezione di titoli di successo nei paesi d’origine. Film diversi nel tono e nel genere, che spaziano da commedie, campioni di incasso, a film più intimisti o che affrontano tematiche di carattere sociale. Si comincerà con il Marocco con Andalousie mon amour di Mohamed Nadif (2013). Si tratta di una commedia noir e al contempo leggera che dona una versione originale al tema dell’immigrazione clandestina”. Questo è il primo film marocchino in distribuzione. A seguire, uscirà nelle sale italiane Derriere les poetes fermeés – Dietro le porte chiuse – di Moham- med Ahed Bensouda (2013), ex assistente di Martin Scorsese, Ridley Scott, Claude Lelouch e Giuseppe Tornatore. Il film affronta il tema dello stalking a sfondo sessuale nell’ambiente di lavoro ai danni di una giovane donna. Grazie alla esperienza internazionale nel management, Distribuzione Straordinaria si propone anche quale piattaforma per produttori esteri che vogliono delegare in Italia la produzione esecutiva. Antonio Carloni sarà il Direttore commerciale della neonata distribuzione.  

autore
24 Aprile 2015

Distribuzione

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm


Ultimi aggiornamenti