Dopo la sconfitta delle supereroine di The Marvels e degli agguerriti tributi degli Hunger Games, ora è il turno di Napoleon. Il nuovo colossal di Ridley Scott proverà a scalzare dalla vetta l’inarrestabile Paola Cortellesi con il suo Napoleone interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix. Una sfida in campo aperto che potrebbe favorire l’abile generale a discapito di un C’è ancora domani sazio degli incassi ottenuti rimanendo in testa al botteghino per oltre quasi un mese consecutivo.
Ma il biopic di Scott non è l’unico film atteso da tempo in sala da giovedì 23 novembre. Escono questo weekend, infatti, tre importanti film italiani: La Chimera di Alice Rohrwacher, reduce dal passaggio a vuoto a Cannes 2023 e forte del suo cast internazionale guidato dal britannico Josh O’Connor; il dramma Cento Domeniche di e con Antonio Albanese, nei panni di un uomo qualsiasi che vuole regalare alla figlia il matrimonio dei propri sogni; e Mary e lo spirito di mezzanotte, il nuovo film d’animazione diretto da Enzo d’Alò.
Sono sempre produzioni italiane le commedie Il Paese dei jeans in agosto di Simona Bosco Ruggeri e In fila per due di Bruno De Paola, e il documentario Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife. Dalla Gran Bretagna arriva Fisherman’s Friends, diretto da Chris Foggin, mentre è una produzione franco-brasiliana il dramma Heartless – Senza Cuore, di Nara Normande e Tião, presentato nella sezione Orizzonti a Venezia 80.
Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud
Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante