Anche quest’anno si rinnova la partnership tra MYmovies.it e il Milano Film Festival, che dal 5 al 15 settembre giunge alla 18°edizione, confermando la sua attenzione nei confronti delle nuove produzioni e del cinema indipendente. MYMOVIESLIVE! trasmetterà gratuitamente online 5 lungometraggi delle passate edizioni. La programmazione inizia mercoledì 24 luglio con il vincitore dell’edizione 2011, il road-movie Italy: Love it, or Leave it di Gustav Hofer e Luca Ragazzi, per poi proseguire lunedì 29 luglio con il documentario Abendland di Nikolaus Geyrhalter e lunedì 5 agosto con l’apocalittico This Time Tomorrow, esordio alla regia di Shane Bisset, giovane produttore e assistente del premio Oscar Jonathan Demme. Lunedì 26 agosto è, invece, la volta di Mundane History, opera prima della regista thailandese Anocha Suwichakornpong, premiata all’International Film Festival di Rotterdam nel 2010. La programmazione si conclude venerdì 30 agosto con La baia dei lupi, il documentario-inchiesta dei registi catanesi Bruno e Fabrizio Urso.
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"