In anteprima all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Teatro Studio Gianni Borgna) martedì 10 maggio due film Luce Cinecittà dedicati a due generi musicali: l’opera lirica e il jazz. Due mondi, due straordinarie culture, capaci di raccontare secoli di storia e futuro di tutto il nostro paese. Proiezioni a invito fino a esaurimento posti.
Alle ore 17.00 Il bel canto di Carlo Cotti, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. Un volo tra immagini, suoni, emozioni e ricordi, su due parole che in tutto il mondo da secoli significano il ‘recitar cantando’. Dal duello Callas-Tebaldi, alle immagini di Toscanini, Mascagni, fino a Claudio Abbado, dalla Scala ai Carri di Tespi alla Fenice ai Teatri di Burattini, da Del Monaco a Di Stefano a Pavarotti, ai nomi del cuore: Madama Butterfly, Norma, Aida, la Bohéme, la Traviata, Turandot, Don Pasquale, Figaro, Lucia di Lammermoor. Un secolo di immagini straordinarie dall’Archivio Luce per una cavalcata irresistibile (e divertente), in un’Italia che ha invaso il mondo.
Alle 19.00 la proiezione di Quest’Italia suona jazz di Marco Guelfi introdotta da un mini-concerto dal vivo con il sax di Rosario Giuliani che accompagna alcuni membri dell’ Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta dal Maestro Paolo Damiani e protagonista del documentario. L’orchestra è composta da 125 talenti provenienti da tutta Italia, selezionati dai migliori rappresentanti della musica jazz italiana, che diventeranno venticinque elementi che proveranno a dare seguito al proprio sogno, vivere suonando. Quest’Italia suona jazz è un film che segue la formazione di questa singolare orchestra e si fa occasione per raccontare il presente e il futuro del nostro Paese. Distribuito da Luce Cinecittà e prodotto da Solaria Film con Teatro Puccini.
BIGLIETTI: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili. E’ possibile assistere, facendone richiesta tramite mail, a entrambe le proiezioni oppure a una sola, specificando quale. Per prenotazioni: A.MASSATANI@CINECITTALUCE.IT – Info: 06 72286408
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità