Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è stato insignito del Premio internazionale per la valorizzazione dei beni culturali Italian Heritage Award 2013 nella sezione “Restauro delle fonti documentali e storiche” per il progetto Cabiria (edizione muta del 1914 e riedizione sonorizzata del 1931). “Il premio, attribuito al Museo del Cinema a pochi mesi dalla celebrazione del centenario del capolavoro di Giovanni Pastrone – sottolinea Alberto Barbera – è il riconoscimento dell’eccellenza di un complesso e articolato intervento di restauro inteso a restituire al pubblico contemporaneo il più importante film muto italiano e a valorizzare l’ingente patrimonio documentale accumulato nel corso degli anni. Un’attestazione di stima che conferma il Museo del Cinema tra le più importanti istituzioni culturali preposte alla conservazione della preziosa eredità cinematografica di cui è, nello stesso tempo, simbolo e custode”. La consegna del premio, nelle mani del direttore del Museo Alberto Barbera, è avvenuta nel corso della cerimonia di premiazione presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura dei Frati Minori Conventuali a Roma, alla presenza di oltre 500 tra accademici, scienziati e istituzioni nazionali ed estere.
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli
La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati