Nato a Glasgow in Scozia il 19 settembre 1933, David McCallum aveva da poco compiuto 90 anni. Il decesso è avvenuto la mattina del 25 settembre per cause naturali presso il New York Presbyterian Hospital. A darne notizia è stato il figlio Peter, che lo ha definito “un vero uomo rinascimentale, affascinato dalla scienza e dalla cultura”.
Dopo aver studiato musica e teatro alla Royal Academy of Dramatic Arts, negli anni ’60 si era trasferito negli USA in cerca di fortuna. Il successo di pubblico arriva con una serie, NCIS, grazie a cui per oltre venti anni ha vestito i panni dell’enigmatico Dottor Donald “Ducky” Mallard.
“Per quanto i suoi fan possano averlo amato – hanno dichiarato i produttori di NCIS Steven D. Binder e David North – chi ha lavorato al suo fianco lo amava ancora di più. Era uno studioso e un gentleman, sempre gentile, un professionista e una persona che non perdeva mai l’occasione per fare una battuta. Dal primo giorno è stato un onore lavorare con lui e non ci ha mai deluso. Era, semplicemente, una leggenda. Era inoltre famiglia e ci mancherà profondamente”.
Nel 2016 McCallum aveva firmato il suo primo romanzo, Once a Crooked Man.
Benjamin Zephaniah, poeta e attore celebre per aver interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus nella serie Peaky Blinders, è morto oggi a 65 anni. La notizia è stata annunciata attraverso un comunicato...
Aveva 91 anni. Sfiorò l'Oscar e ritirò la statuetta vinta da Anna Magnani.
Aveva 96 anni. Esordì nel 1965 con il film Cat Ballou che ottenne 5 candidature all'Oscar e il premio per il Miglior Protagonista a Lee Marvin
Negli anni '80 ha recitato in oltre 30 tra film e fiction per la tv