È morto questa mattina, domenica 21 luglio, a Roma il regista italiano Salvatore Piscicelli. Nella sua carriera nel cinema italiano fu anche scrittore e produttore. Soltanto il mese scorso, a Villa Pignatelli la rassegna ‘Doppio sogno’ dedicò a Piscicelli una serata d’onore in occasione della pubblicazione di una raccolta di saggi a lui dedicata, La magnifica illusione, curata da Alberto Castellano e pubblicata dalla casa editrice napoletana Martin Eden. Quella stessa sera, è stato proiettato il suo primo film Immacolata e Concetta – l’altra gelosia, con cui ottenne numerosi riconoscimenti, tra cui il Pardo d’Argento al Locarno Film Festival del 1980. Storia tragica di un amore lesbico nato in carcere, il primo film di Piscicelli venne realizzato in presa diretta in dialetto napoletano e suggestivamente interpretato da Ida Di Benedetto (insieme a Marina Suma, una delle ‘muse’ del regista). (A.C.)
L'iconico artista è morto alla vigilia dei suoi 99 anni: numerosi sono i film dedicati alle sue opere, collocate in tutto il mondo. Il cordoglio del Sottosegretario Borgonzoni
Cognato di Bernardo Bertolucci, vinse il massimo premio di Hollywood per il suo capolavoro del 1987. Il primo successo con la sceneggiatura con Professione Reporter di Michelangelo Antonioni
È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica
Nel 2022 il suo ultimo film, La memoria del mondo, presentato in anteprima al Torino Film Festival