Montalbano torna su Raiuno con due nuovi film

Arriva una nuova indagine del commissario Montalbano su Raiuno lunedì 9 marzo con Salvo amato, Livia mia interpretato da Luca Zingaretti che firma anche la regia con il compianto Alberto Sironi


Arriva una nuova indagine del commissario Montalbano su Raiuno lunedì 9 marzo con Salvo amato, Livia mia interpretato da Luca Zingaretti che firma anche la regia con Alberto Sironi, storico regista della serie scomparso questa estate. “In questa regia di mio c’è solo una melanconia dolce o una melanconica dolcezza – dice l’attore – subentrando a Sironi ho pensato essenzialmente al suo stile e non c’è giornata in cui non abbia riflettuto su cosa avrebbero detto lui o Camilleri”.

Nel tv movie – tratto dai racconti Salvo amato… Livia mia e Il vecchio ladro –  il commissario indaga sulla morte di Agata Cosentino (Federica De Benedittis): il corpo viene ritrovato nell’archivio comunale. L’inchiesta si rivela subito complessa, era una ragazza che faceva volontariato, molto riservata. A sorpresa, Montalbano scopre che era amica di Livia (Sonia Bergamasco). Dal racconto della sua fidanzata capisce che a uccidere Agata è stato qualcuno che le era molto vicino; la verità è sconvolgente. Mentre Montalbano indaga c’è un’altra questione che deve risolvere, e lo riguarda direttamente: il figlio di Adelina (Ketty Governali), la sua governante, viene fermato da una guardia giurata davanti a una villa, di cui è stata forzata la serratura. Il 16 marzo andrà in onda un altro nuovo film, La rete di protezione, mentre la terza storia già girata, Il metodo Catalanotti, sarà trasmessa nel 2021.

Si addensano però nubi sul futuro di Montalbano in tv, Zingaretti ha detto che vuole riflettere dopo la scomparsa dei tre pilastri della serie: Andrea Camilleri, il regista Alberto Sironi e lo scenografo Luciano Ricceri che ha costruito l’immaginario di Montalbano in tv.

La serie – prodotta da Palomar con RaiFiction – che ha festeggiato i vent’anni, è uno dei titoli più amati dal pubblico. Oltre un miliardo di spettatori calcolando anche le repliche. Hanno firmato la sceneggiatura con Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Nel cast Peppino Mazzotta (Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello), Davide Lo Verde (Galluzzo) e l’ineffabile Angelo Russo (Catarella).

autore
09 Marzo 2020

Serie

play
Serie

‘Fuochi d’artificio’. Nicchiarelli: “volevo fare un prodotto popolare sulla resistenza”

Intervista alla regista Susanna Nicchiarelli. La serie va in onda in prima serata su Rai 1 in tre serate il 15, il 22 e il 25 aprile

Serie

David Fincher dirigerà la serie spin off di ‘C’era una volta a Hollywood’?

Netflix dovrebbe produrre il sequel del film scritto e diretto da Quentin Tarantino, con Brad Pitt nuovamente nei panni dello stuntman Cliff Booth. La notizia, ripresa dai media di tutto il mondo, non è ancora stata confermata e potrebbe perciò trattarsi di un pesce d'aprile

Serie

‘The Chosen’, la serie dei record in sala dal 10 aprile

Arriva in 130 sale la serie evento The Chosen Ultima cena, dal 10 al 16 aprile distribuito da Nexo Studios. 280 milioni di spettatori e 800 milioni di episodi visti, in arrivo altre due stagioni

Serie

‘House of the Dragon’, iniziate le riprese della terza stagione

Annunciati Tommy Flanagan nel ruolo di Ser Roderick Dustin e Dan Fogler nel ruolo di Ser Torrhen Manderly


Ultimi aggiornamenti