Monicelli: Firenze gli intitola la strada di ‘Amici miei’

Sarà intitolato al regista il lato di piazza Demidoff che parte dal lungarno Serristori e arriva in via dei Renai dove furono girate ascene del film ambientate in uno dei quartieri tipici di Firenze


Per ricordare il regista Mario Monicelli la città di Firenze gli intitolerà oggi una strada che è tra i luoghi diventati celebri grazie a un suo film cult, Amici miei. Sarà infatti ridenominato il lato di piazza Demidoff che parte dal lungarno Serristori e arriva in via dei Renai dove furono girate alcune scene ambientate in uno dei quartieri tipici di Firenze. Alla cerimonia sarà presente anche la moglie del regista, Chiara Rapaccini, che ha commentato così l’iniziativa: “Mario Monicelli torna a Firenze, anzi non se ne è mai andato”.

Nei paraggi c’è già un altro segno che ricorda la serie di film, cioè una targa al bar Necchi di via dei Renai, ritrovo abituale dei protagonisti di Amici miei e base di partenza delle loro zingarate in giro per la Toscana.

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti