L’uomo che ha sfidato ogni etichetta e ha incarnato il termine “cool”: così si auto-definisce Miles Davis nella sua autobiografia, e così Stanley Nelson ha scelto di intitolare il suo film in onda stasera – martedì 4 aprile – alle 23:45 su Rai5.
Miles Davis, the birth of the cool (2019) racconta il leggendario musicista che ha spinto al massimo la sperimentazione musicale fino ad ampliare i toni e il lirismo del jazz, con effetti ancora molto presenti nel panorama del genere. Ma nel film di Nelson non c’è solo musica: la vita, gli amori passati, le relazioni e gli eccessi dipingono a tutto tondo il ritratto di uno dei più grandi jazzisti del pianeta e il suo carattere notoriamente scontroso anche nei rapporti col pubblico, da cui gli derivò il soprannome “principe delle tenebre“. E poi, naturalmente, il percorso artistico di un genio assoluto, che va dal BeBop nei locali di Manhattan ai lavori elettronici, passando per il mitico quintetto con John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers e Philly Joe Jones.
Nel cast stellare brillano anche altri giganti della musica come Quincy Jones, Carlos Santana, Herbie Hancock, Wayne Shorter.
Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30
Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo
Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio
La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta