Meryl Streep è l’attrice dell’anno per la 44ma edizione di Giffoni Experience, in programma dal 18 al 27 luglio, e che l’ha ospitata nel 2001. A lei sarà dedicata una speciale rassegna e il Premio Giffoni Fellowship, che da quest’anno viene istituito.
Il tema di Giffoni Experience 2014, in programma dal 18 al 27 luglio e diretto da Claudio Gubitosi, è ‘Be Different’. La differenza è ricchezza, è il potere di cambiare partendo da un elemento “anomalo” che, distaccandosi da quella che viene intesa come norma, cambia la nostra visione del mondo.
‘Genius is different’ è una nuova sezione dove attraverso 7 film, incontri e workshop, verranno analizzati altrettanti uomini e donne che hanno fatto la differenza nel mondo, come Albert Einstein e Steve Jobs.
A 25 anni dal crollo del muro di Berlino, una rassegna di titoli analizzerà come la Germania vive da quel momento l’unità ritrovata in un contesto europeo e quali cambiamenti l’Europa ha generato.
In occasione dei 125 anni della nascita di Charlie Chaplin, sarà interessante verificare anche come i film di Chaplin che hanno cresciuto tante generazioni siano oggi accettati e condivisi dai ragazzi della web generation.
La notte dei supereroi: la maratona del 2014, scelta dai ragazzi del social Gex, è riservata alla Marvel. Alla vigilia del Festival centinaia di ragazzi parteciperanno ad una lunga notte animata che diventa così l’anteprima del programma 2014.
Onda Balcanica è un viaggio nel giovane cinema serbo, montenegrino, kosovaro, albanese e macedone. Visioni dal Golfo sarà una rassegna di film realizzati da giovani autori provenienti dai Paesi del Golfo Persico, iniziativa inserita nell’ambito della partnership con il Doha Film Institute. Brasiliana, infine, è una finestra sul cinema dell’universo infantile e giovanile brasiliano.
Inizierà, nei prossimi mesi, una collaborazione con il British Film Institute: verranno proposti film di giovani autori inglesi, in collaborazione con il Future Film Festival di Londra. Giffoni, poi, presenterà a Londra film di giovani autori italiani.
Tra le novità ci sarà una nuova Masterclass dedicata al mondo della comunicazione con protagonisti grandi firme della carta stampata e della televisione.
Nell’aprile 2014, inoltre, nascerà Digital Media Department, dedicato alla produzione e alla distribuzione in rete di contenuti ideali per rispondere alle più innovative tecniche di web video content e alle più recenti caratteristiche di viral marketing e internet advertising.
Prenderà finalmente corpo la Cineteca della Regione Campania, localizzata nella ex fonderia di rame del 1800, totalmente restaurata, di Giffoni Valle Piana e che inizierà il lungo percorso di documentazione della cinematografia campana e di tutto ciò che il cinema, dalla sua nascita ad oggi, ha prodotto per i ragazzi. Il patrimonio parte da oltre 10mila titoli già in dotazione di Gex.
Novità anche nella sezione speciale dedicata alla musica. Il brand Giffoni Music Concept si arricchisce di un nuovo contenuto. Un festival nel festival della durata di tre giorni che sarà dedicato alla migliore espressione dei talenti del rap italiano ed europeo.
Giffoni Experience prosegue poi il suo viaggio nel mondo: in Brasile, nella terza settimana di gennaio 2014. A febbraio Giffoni sarà protagonista a Tirana per la 9a edizione di Giffoni Albania e a giugno sarà in Romania al Dream Fest di Slatina. Entro il primo semestre del 2014 si concluderanno accordi di cooperazione e di gestione anche con l’Argentina a Buenos Aires, la Turchia a Istanbul e la Georgia a Tbilisi.
“Saremo vicini sempre di più ai bambini e ai ragazzi e alle loro famiglie con le partnership che abbiamo sottoscritto con Telethon, con l’Ospedale Bambino Gesù e con Telefono Azzurro. Fin d’ora abbiamo deciso di testimoniare la nostra vicinanza ai giovani e ai ragazzi della cosiddetta Terra dei Fuochi ai quali daremo la possibilità di partecipare, fuori da ogni regolamento, all’edizione del 2014. E prima della 44 edizione il mio desiderio è di presentare il programma lì con loro a Caivano”, così il direttore Claudio Gubitosi che ha presentato a Roma il programma 2014 e i risultati 2013, alla presenza del presidentedella Regione Campania Stefano Caldoro,dell’assessore alla Cultura Caterina Miraglia,del presidente del Giffoni Experience Pietro Rinaldi e del sindaco di Giffoni Valle Piana Paolo Russomando.
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"