Massimo Troisi, il Napoli e quel profetico Ricomincio da tre

Quell'augurio magico in un'intervista del 1987 a Minà


 

“Mi auguro, ci auguriamo, di poter usare molto presto uno striscione con il titolo di un altro mio film, Ricomincio da Tre.

Parola di Massimo Troisi: è il 10 maggio 1987, il Napoli di Diego Armando Maradona ha appena vinto il suo primo scudetto e la città è letteralmente esplosa, quando un gigante del giornalismo di nome Gianni Minà intervista per la Rai il mitico attore, regista e sceneggiatore partenopeo. Quel giorno allo stadio compare uno striscione con scritto Scusate il ritardo, il titolo del secondo film di Troisi. E lui a quel proposito, incalzato da Minà, esprime così il suo augurio per la vittoria del terzo scudetto.

 

Una vera e propria profezia quella di uno dei cineasti più amati dai napoletani – e non solo – che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni, se non fosse scomparso precocemente il 4 giugno 1994. Il suo augurio del tutto magico vive già da un mese nella sua città, dal giorno della conquista matematica del terzo titolo di Campione d’Italia da parte della squadra partenopea, quando, in barba alla scaramanzia, ogni vicolo ha potuto finalmente sfoggiare quello striscione. Intanto il video con le parole di Massimo Troisi impazza su web e social, e, ovviamente, tra tutti coloro che hanno amato e ameranno per sempre la poesia del suo cinema.

autore
gp
,
05 Giugno 2023

Eventi

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità


Ultimi aggiornamenti