‘Martedì e venerdì’, Edoardo Pesce nel trailer del film di Fabrizio Moro

Opera seconda del cantautore, ancora una volta al fianco di Alessio De Leonardis. Dal 22 febbraio al cinema


Medusa Film ha pubblicato il primo trailer di Martedì e venerdì, il nuovo film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, che tornano dopo il buon riscontro dell’opera prima Ghiaccio. Protagonista del dramma è Edoardo Pesce, nei panni di un padre separato e in difficoltà, al suo fianco troviamo Rosa Diletta Rossi, Giorgio Caputo, Josafat Vagni, Aurora Menenti, Davide Argenti, Adamo Dionisi, Piergiorgio Bellocchio e Mirko Frezza

Pesce interpreta Marino, un uomo che sta vivendo un momento difficile della sua vita. Si è appena separato da sua moglie Simona e può vedere sua figlia soltanto due giorni a settimana, martedì e venerdì. A causa di vecchie tasse non pagate, è costretto a chiudere la sua officina motociclistica. Le difficoltà economiche crescenti e l’incapacità di far fronte a una nuova e complicata gestione della sua vita privata lo spingono a unirsi alla banda di un amico criminale. Rapinano supermercati sfruttando anche la sua abilità come pilota di moto… Quanto riuscirà a mantenere segreta alla sua ex moglie la sua doppia vita? Quanto la sua “nuova attività” metterà in bilico il rapporto con sua figlia?

Opera seconda del cantautore, ancora una volta al fianco di Alessio De Leonardis. Dal 22 febbraio al cinema

autore
30 Gennaio 2024

Distribuzione

Distribuzione

The Big Dreamer, il cinema di David Lynch torna in sala con Lucky Red e Cineteca di Bologna

Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio

Distribuzione

La risata ha l’accento romano e “ce devi sta’”. Verdone maestro e narratore

La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile

Distribuzione

‘Christspiracy’. “Gesù come avrebbe ucciso un animale?”

Il documentario di Kip Andersen e Kameron Waters – con tono da inchiesta – investiga sul rapporto tra religioni e sfruttamento animale; il film ha ricevuto l’endorsement pubblico di Joaquin Phoenix, in quanto attivista. L’uscita al cinema 14-15-16 aprile

C'è ancora domani
Distribuzione

‘C’è ancora domani’ in Cina incassa 6 milioni di dollari

La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia


Ultimi aggiornamenti