Il 20 dicembre saranno passati 10 anni dalla scomparsa di Piergiorgio Welby. Per ricordare la sua battaglia di libertà, l’Associazione Luca Coscioni e il Comitato Eutanasia Legale hanno organizzato a Roma un convegno – ore 14.30, Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi, via di Campo Marzio 78 – per ripercorrere e aggiornare il percorso per arrivare a una buona legge sul fine vita anche in Italia.
Saranno presenti Laura Boldrini, Emma Bonino, Marco Cappato, Beppino Englaro, Filomena Gallo, Mario Riccio, Mina Welby. In questa occasione verrà proiettato alle ore 17.30, il film Love is All. Piergiorgio Welby, Autoritratto di Francesco Andreotti e Livia Giunti, presentato in anteprima mondiale allo scorso Festival dei Popoli nella sezione Panorama e come evento speciale all’ultima edizione di Invideo- 26° Mostra Internazionale di cinema e video oltre.
“Love is All racconta la storia dell’uomo che si cela dietro a quell’icona e lo fa attraverso gli scritti, le narrazioni, le poesie, i dipinti e le sperimentazioni fotografiche di quello stesso uomo – spiegano i registi che saranno presenti alla proiezione – E’ un ritratto che tende all’autoritratto e nasce da nove anni di pedinamento delle tracce che la vicenda umana di Welby ha lasciato. Love is All è una storia d’amore che nasce dall’innamoramento degli autori per Welby che era un uomo che amava la vita e amava gli altri e amava la libertà”.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema