Lina Wertmüller, la regista 87enne, che grazie al napoletanissimo Pasqualino Settebellezze fu la prima donna candidata agli Oscar per la regia, sarà insignita della cittadinanza onoraria, un desiderio da lei espresso ieri dal palco del San Carlo al termine della serata in suo d’onore organizzata per i 20 anni del Festival Capri Hollywood.
E oggi, poche ore dopo l’esternazione della regista, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che l’aveva festeggiata dinanzi a un Massimo tutto esaurito insieme a tanti artisti, da Luca De Filippo a Isa Danieli, lo ha annunciato ufficialmente anticipando la motivazione: “Per aver dimostrato nella sua storia un legame fortissimo con Napoli, con la sua cultura e con il Sud di cui Napoli è capitale e anche perché, non da ultimo, ha espresso belle parole nei confronti della nostra città”.
Wertmüller ha girato a Napoli molti dei suoi film più noti, da Complicato intrigo di donne a Io speriamo che me la cavo, Ferdinando e Carolina e film per la tv come Mannaggia alla miseria e Francesca e Nunziata con l’amica di sempre Sophia Loren.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO