‘L’Impero colpisce ancora’ in concerto a Milano e a Roma

Per la prima volta in Italia una performance musicale dal vivo accompagna il mitico film di George Lucas

L'Impero colpisce ancora

Per la prima volta in Italia, il secondo atto della saga celebra il “mese della Forza” e il Giorno di Star Wars: il 4 e 5 maggio al Teatro Arcimboldi e l’11 e 12 maggio all’Auditorium Conciliazione, le melodie di John Williams prendono vita grazie agli 80 membri dell’Orchestra Italiana del Cinema, accompagnando l’epica proiezione del film su un imponente schermo.

Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore e ai suoi protagonisti, a Roma dall’8 al 13 aprile, annuncia così in prima assoluta per l’Italia un nuovo appuntamentoextra festival, dopo aver già comunicato la proiezione di “007 Skyfall In Concert”, in programma a Roma venerdì 12 e sabato 13 aprile.

A distanza di 44 anni torna quindi sul grande schermo – in alta definizione – il capolavoro di George Lucas come non lo avete mai sentito, con un’orchestra di oltre 80 elementi che in perfetto sincrono con le immagini eseguiranno la colonna sonora composta di Williams, che proprio in questo lungometraggio ci ha regalato l’immortale ritornello della Marcia Imperiale.

Una colonna sonora registrata all’epoca dalla London Symphony Orchestra e oggi eseguita dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema, il primo ensemble sinfonico italiano ad essersi dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore, diretta per l’occasione dal Maestro Ernst Van Tiel.

Due anni fa abbiamo portato il primo capitolo della serie a Roma ed è stato un trionfo”: ricorda Marco Patrignani, fondatore dell’Orchestra Italiana del Cinema. “Da allora ci hanno continuamento chiesto di tornare con gli episodi successivi. Quindi eccoci qua, il momento è arrivato, saremo ancora una volta a Roma e per la prima volta a Milano”.

Un cineconcerto voluto non a caso a maggio, il “mese della forza”, e nel capoluogo lombardo in coincidenza con il 4 maggio, ovvero lo “Star Wars Day“. Una giornata celebrativa nata grazie al gioco di parole con la frase May the Force be with you (che la Forza sia con te), un suono simile a May the Fourth (4 Maggio, appunto). In questa data i fan di Star Wars si riuniranno per festeggiare l’evento dell’anno indossando abbigliamento a tema e colorate spade laser. L’occasione perfetta per vedere il Teatro Arcimboldi invaso dai membri dei gruppi ufficiali con i loro magnifici costumi, accurate riproduzioni di quelli visti nella serie: gli imperiali della 501st Italica Garrison, i ribelli della Rebel Legion Italian Base, i duellanti della Saber Guild, i mandaloriani dell’Ori’Cetar Clan – Italy MMCC, gli oscuri signori del The Dark Empire-Darkghast Spire e i piccoli della Galactic Academy Varykino Campus Italia.

Musica

Musica

De Gregori a Hollywood Party: “Con Fellini ho scoperto il cinema ma guai a togliermi i film sciocchi”

Per i 50 anni di Rimmel, lunga conversazione del cantautore romano ai microfoni di Hollywood Party di Radio3 Rai in versione “Factory” con la conduzione di Steve Della Casa e i contrappunti ironici di Efisio Mulas

Musica

Checco Zalone celebra l’8 marzo con ‘L’ultimo giorno di patriarcato’

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il comico ha pubblicato un divertente video musicale in cui recita al fianco di Vanessa Scalera

wicked
Musica

Cynthia Erivo ha scritto una canzone per la seconda parte di ‘Wicked’

Durante un’intervista per il podcast 'Awards Circuit' di 'Variety', Cynthia Erivo, interprete di Elphaba, ha rivelato di aver scritto un pezzo intitolato 'For Good'

Musica

Mauro Repetto: “Max Pezzali è il mio miglior amico”

Premiato a Pavia, Repetto ha smentito ogni dubbio sul rapporto con Pezzali. Dalla loro storia la serie che tornerà con una seconda stagione: Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883


Ultimi aggiornamenti