Le quattro giornate del cinema di Napoli con Veronesi e Miniero

Dal 22 al 27 ottobre la prima edizione del festival organizzato dalla Federazione Unitaria Scrittori, con l’obiettivo di dare visibilità a quelle opere poco viste in sala o in tv


Dal 22 al 27 ottobre Napoli ospiterà la prima edizione del festival Le quattro giornate del cinema di Napoli: obiettivo lavoro. La manifestazione, organizzata dalla FUIS, la Federazione Unitaria Scrittori che riunisce il Sindacato Libero Scrittori Italiani (Cisl), il Sindacato Nazionale Scrittori (Cgil) e l’Unione Nazionale Scrittori e Artisti (Uil), nasce con l’obiettivo di mettere l’autore al centro della scena, creando concrete opportunità di lavoro nel mondo del cinema, non solo per gli autori stessi, ma per quanti lavorano oggi in questo settore.

Il Festival, con madrina Tosca D’Aquino, si articola in sette sezioni – lungometraggi, sceneggiature per cinema e tv, documentari, cortometraggi, serie web, videoclip, animazione – e nasce con l’obiettivo di dare visibilità a quelle opere che hanno avuto poco spazio nelle sale o in televisione.
Al centro della manifestazione sarà il concorso “Script” per la migliore sceneggiatura che  riceverà un premio speciale: verrà prodotta nel 2014 e diventerà un film low-budget (200mila euro). Il film verrà girato a Napoli grazie al sostegno della FUIS, alla collaborazione del Comune di Napoli, della Regione Campania e della Film Commission Campania, e al contributo delle professionalità che si saranno contraddistinte nelle varie sezioni del Festival.
La Federazione Unitaria Scrittori seguirà le varie fasi di realizzazione del lungometraggio fino alla sua distribuzione nelle sale. Il premio per la migliore sceneggiatura 2013, inoltre, verrà dedicato alla memoria di Vincenzo Cerami. Lo sceneggiatore italiano verrà ricordato anche con una proiezione speciale di The Earth: Our home, scritto da Cerami e diretto da Vittorio Giacci e Pierpaolo Saporito (27 ottobre, ore 11, Teatro Mercadante).

L’inaugurazione dell’evento avverrà al Teatro Mercadante il 22 ottobre mentre le proiezioni saranno ospitate nei cinema Filangieri, Modernissimo, America, Metropolitan, Astra. Saranno anche interessati spazi multimediali come il Pan, il Blu di Prussia e il Mav di Ercolano.
La serata di premiazione sarà al Teatro Mercadante e verrà trasmessa in differita sui canali del digitale terrestre della RAI.   Tra gli ospiti che prenderanno parte a ìLe quattro giornate del cinema di Napoli’: Heidrun Schleef, Rossella Izzo, Antonio Capuano, Giovanni Veronesi e Luca Miniero, che terranno anche delle master class sulla sceneggiatura.
Sono anche attesi Luca Verdone, Valerio Aprea, Lucianna De Falco, Edoardo Leo, Vittorio Giacci, Zap Mangusta e Cristiano Di Calisto. 

autore
18 Ottobre 2013

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti