Doppio appuntamento domenica 6 luglio ai cinema Madison e Lux con la presentazione al pubblico de Le cose belle, il “film dal vero” di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno che mostra la fatica e la bellezza di crescere al Sud attraverso le storie di quattro giovani raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli piena di speranza del 1999 e l’inizio dell’età adulta in quella paralizzata di oggi.
Agli spettacoli delle ore 18.30 (cinema Madison) e delle ore 20.30 (al Lux) saranno presenti in sala i registi; al termine delle proiezioni, intervento musicale del protagonista Enzo Della Volpe accompagnato dal mandolinista Marco Vidino in un’inedita “rilettura” del repertorio delle canzoni della “posteggia”. Distribuito da Istituto Luce Cinecittà, Le cose belle ha vinto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità