‘L’altra Via’, due solitudini unite dal sogno del calcio

Il film di Giuseppe Gallo ha come protagonisti l'esordiente Giuseppe Pacenza e Fausto Verginelli. Nella colonna sonora il brano 'Io non piango' di Franco Califano


Arriva nelle sale dal 16 novembre L’Altra Via, film scritto e prodotto da Giuseppe Gallo che racconta una coinvolgente storia di amicizia ambientata in Calabria tra il piccolo Marcello, interpretato dal giovanissimo Giuseppe Pacenza di Crotone, alla sua prima prova cinematografica, e il calciatore a fine carriera Andrea Viscomi, interpretato da Fausto Verginelli.

Marcello è un ragazzino calabrese che sogna di diventare un calciatore e vive con la madre, Tereza in Calabria, in un quartiere popolare di Catanzaro. L’ambientazione è quella degli anni ’90 nel periodo dei mondiali di calcio, Andrea è il capitano della squadra di calcio locale, l’U.S.Collidoro. Le loro vite s’intrecciano. L’amicizia con il calciatore riaccende nel ragazzo il desiderio di una figura paterna che non ha mai avuto e nel calciatore una spensieratezza ormai dimenticata, soprattutto per via di alcune partite truccate che lo vedono coinvolto. Il romanzo di formazione di Marcello incrocia la parabola discendente della carriera di Andrea, nel segno di un’amicizia necessaria per entrambi.

La colonna sonora del film, contiene Io non piango di Franco Califano, presente anche nel trailer, un brano iconico nella sua versione originale del 1977 che racchiude il tema centrale del film: due solitudini che si incontrano.

Nel cast anche Vera Dragone nei panni della mamma del piccolo Marcello e con la partecipazione speciale del commentatore sportivo Francesco Repice che dà voce alla radiocronaca originale presente nel film.

L’Altra Via è una produzione Verso Features con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo Fondazione Calabria Film Commission, Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo Regione Lazio, in associazione con Picture Show, con la collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato Cultura e Spettacolo Città di Catanzaro.

autore
15 Novembre 2023

Uscite

play
Uscite

Mohammad Rasoulof a Roma per presentare ‘Il seme del fico sacro’

Il film del regista iraniano è nelle sale italiane dal 20 Febbraio con Lucky Red e BIM Distribuzione

Uscite

‘Il seme del fico sacro’: denuncia del regime iraniano

Il nuovo film del regista iraniano Mohammad Rasoulof, vincitore di un Premio Speciale al Festival di Cannes, sarà distribuito in Italia da Lucky Red e BIM Distribuzione dal 20 febbraio

play
Uscite

‘Tornando ad Est’. Il secondo capitolo è uno spy-movie

Intervista ad Antonio Pisu e Cesare Bocci. Il film è in sala dal 13 Febbraio con Plaion Pictures

Uscite

‘Tornando a Est’: il sequel di ‘Est-Dittatura last minute’, dopo la caduta del muro

Antonio Pisu torna alla regia e alla sceneggiatura, confermando il team vincente: a interpretare i protagonisti ci sono nuovamente Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, rispettivamente nei ruoli di Rice, Pago e Bibi


Ultimi aggiornamenti