‘La Sirenetta’: la durata del live action Disney

La data di uscita nei cinema italiani è prevista per il 24 maggio 2023


Su un sito web di AMC Theatres è stata pubblicata una scheda che riporta la durata del remake live action de La Sirenetta. Si prevede che sia di circa 135 minuti, ovvero 2 ore e 15 minuti, ben 52 minuti in più rispetto alla versione originale del 1989 che durava solamente 83 minuti.

È comune che i remake live action siano più lunghi dei film animati, come già accaduto per Il Libro della Giungla, Aladdin e La Bella e la Bestia. Questo perché alcune parti della trama e dei personaggi possono essere approfondite maggiormente.

Questa volta, tuttavia, la differenza rispetto all’originale è maggiore e ci saranno ulteriori sviluppi della storia e dei personaggi. Ad esempio, la madre di Eric, che era assente nella versione animata, verrà introdotta e saranno aggiunte tre nuove canzoni.

La data di uscita nei cinema italiani è prevista per il 24 maggio 2023.

È importante ricordare che il film è stato incluso nella lista dei film di fantascienza e fantasy più attesi del 2023.

autore
18 Aprile 2023

Distribuzione

Distribuzione

La strana coppia animata, a NY un buddy movie erede di ‘Toy Story’

Toys – Giocattoli alla riscossa è la storia di una marionetta stufa di ripetersi e un cane di peluche, nonché rapper: Central Park abbraccia sogno e pigrizia, coraggio e paura e lì trionfa l’amicizia più pura, palpitante di empatia e avventura. Joel Cohen e Alec Skolow firmano la storia, Jeremy Degruson la regia: dal 16/1 al cinema

Distribuzione

Ficarra, Picone e Servillo. ‘Va, Pensiero’, gioco d’azzardo e psicologia dell’Italia

Roberto Andò – dopo La stranezza - torna a scegliere “il trio” come protagonista de L’abbaglio, film sulla discesa in Sicilia dei Mille di Garibaldi – interpretato da Tommaso Ragno. Nel cast anche Leonardo Maltese. Il film, al cinema dal 16 gennaio

Distribuzione

‘Cortina Express’. Lillo e De Sica, swing e twist con Blake Edwards e gli Avengers

Il film di Natale con protagonista femminile Isabella Ferrari, e i due ruoli esilaranti di Paolo Calabresi e Marco Marzocca: una storia diretta da Eros Puglielli, che ha tenuto come riferimento anche la Commedia all’italiana; dal 23 dicembre al cinema con Medusa

Distribuzione

Tom Hanks e Robin Wright, la veranda di ‘Here’ come la panchina di ‘Forrest Gump’

30 anni dopo, era infatti il 1994 quando usciva la storia di Forrest e Jenny, Robert Zemeckis riunisce la coppia di attori, scegliendo un’unità di luogo, un’architettura fisica ed emotiva, quale specchio dell’esistenza; sorprendente il de-aging dei protagonisti


Ultimi aggiornamenti