La scomparsa prematura di Tino Franco

Dopo Felice Farina se ne è andato un altro protagonista della scena romana del cinema di ricerca, Tino Franco, scomparso a soli 58 anni dopo una lunga e dolorosa malattia


Dopo Felice Farina se ne è andato un altro protagonista della scena romana del cinema di ricerca, Santo Franco detto Tino, scomparso a soli 58 anni dopo una lunga e dolorosa malattia.

Grande appassionato di fantascienza, lo chiamavano il “George Lucas italiano”, amava costruire modelli di astronavi, amava i mulini a vento, cercava la compagnia di che sapeva sognare e realizzare imprese impossibili. Nato a Grosseto, vissuto a Roma, attivo nella pubblicità fin dagli esordi con Filmmaster, aveva realizzato oltre 100 tra corti, spot, clip, backstage e materiali sperimentali.

Il debutto nel mondo dei festival nel 1993 lo ebbe approdando come aiuto regista e produttore a Torino Giovani con il cortometraggio La memoria permessa di Pierpaolo Gandini. Negli anni successivi collabora con Andrea Barzini, Alessandro D’Alatri, lavora al lancio di MTV Italia, Studio Universal, Fox Channel International. Nel 2000 fonda a Roma il suo “Blue Studio”, luogo di post produzione e sperimentazione per gli effetti speciali che diventa in breve un luogo d’incontro di tutta la migliore cinefilia. A dimostrazione della sua generosità, il suo spazio negli anni si è anche aperto all’associazione dei cineasti (ANAC) e al progetto Book Ciak Azione! ideato da Gabriella Gallozzi in collaborazione con le Giornate degli Autori e il Sindacato Giornalisti (SNGCI). Come autore ha conseguito speciale attenzione con il cortometraggio Space Off presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2002, poi candidato al David di Donatello e vincitore del Nastro d’Argento. Come produttore il suo ultimo lavoro, dedicato a Ugo Gregoretti Io, il tubo e la pizza presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma.

La camera ardente di Tino Franco sarà aperta agli amici all’ospedale San Camillo di Roma sabato dalle 8.30 alle 10.30. Alle 11.30 invece è previsto l’ultimo saluto alla Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. Lascia la compagna Daniela e i due figli Francesco Ramon e Norma Ray.

autore
02 Novembre 2023

lutti

lutti

È morto Wings Hauser, attore di ‘Police Station’

Volto noto del cinema e della tv negli anni '80 e '90, l'attore era il padre di Cole Hauser, tra i protagonisti di Yellowstone. Aveva 78 anni

lutti

Nadia Cassini, addio all’icona sexy de “Il Dio serpente”

L’attrice è mancata per malattia, aveva 76 anni: statunitense di origini italo-tedesche, è stata interprete - soprattutto accanto a Lino Banfi - della Commedia Sexy Anni ‘70 e ‘80, diventando celebre per il film-scandalo diretto da Piero Vivarelli

lutti

Addio ad Antonio Gasalla, attore e comico argentino

I suoi tanti personaggi umoristici lo hanno reso uno dei volti più riconoscibili della televisione e del cinema argentino, in particolare nel film Esperando la carroza

lutti

Robert Bernocchi, se ne va a 49 anni il ‘cineanalista’ numero uno

È stato giornalista, critico cinematografico, produttore ma per tutto il settore era il più autorevole e stimato analista dei dati del Box Office


Ultimi aggiornamenti