La grande bellezza di Paolo Sorrentino è risultato essere il miglior film in lingua non inglese del decennio secondo la classifica stilata dal British Film Institute (BFI), la più autorevole istituzione cinematografica britannica.
Questi i dieci film in lingua non inglese più importanti del decennio secondo il BFI: 1. The Great Beauty (Paolo Sorrentino, 2013), 2. Blue Is the Warmest Colour (Abdellatif Kechiche, 2013), 3. The Hunt (Thomas Vinterberg, 2012), 4. Amour (Michael Haneke, 2012), 5. Of Gods and Men (Xavier Beauvois, 2010), 6. Rust and Bone (Jacques Audiard, 2012), 7. A Touch of Sin (Jia Zhangke, 2013), 8. Incendies (Denis Villeneuve, 2010), 9. Post Tenebras Lux (Carlos Reygadas, 2012), 10. I Wish (Hirokazu Koreeda, 2011).
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema