“Per lo spirito filosofico inserito in una commedia, fresca e divertente”: è questa la motivazione con cui, sabato 25 settembre, La freccia del tempo di Carlo Sarti è stato premiato come Miglior Film al Parma International Music Film Festival.
Il film è un felice esperimento di commedia scientifica, che parte dal presupposto per cui la “freccia del tempo” vada sempre in avanti, senza possibilità di tornare indietro. Utilizzando un cast di oltre 50 interpreti, in cui si distinguono come protagonisti Lino Guanciale, Leonardo Pazzagli, Francesca Luce Cardinale e Pippo Delbono, il regista racconta una semplice storia d’amore contemporanea intervallandola con l’inserimento di personaggi storici come Leonardo Da Vinci, Charles Darwin e, addirittura, di simpatici personaggi preistorici animati dall’Alimik Studio di Bologna.
Il film è stato premiato a Parma dalla ART POP JURY, giuria composta da cineasti locali e studenti universitari di cinematografia, distinguendosi così in una ampia selezione di film internazionali.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli