La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio "Lorenzo il Magnifico" alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Si svolgerà dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze la 15ma edizione della Florence Biennale in occasione della quale il regista americano Tim Burton riceverà il Premio ‘Lorenzo il Magnifico’ alla carriera. Tema scelto per l’edizione 2025, si spiega in una nota, è “The sublime essence of light and darkness. Concepts of dualism and unity in contemporary art and design”, dedicato al primordiale ed eterno connubio tra luce e oscurità, da sempre al centro della ricerca artistica, scientifica, filosofica e letteraria.

Burton si è detto “molto onorato di essere il nuovo destinatario del premio ‘Lorenzo il Magnifico’ alla carriera”, unendosi “alla lista di artisti straordinari premiati in passato. Questo riconoscimento – ha sottolineato – mi dà anche la possibilità di creare una mostra a Firenze per la Biennale e non vedo l’ora di esplorare il tema di quest’anno su dualismo e unità attraverso la mia arte e riflettere su quegli opposti che non esistono l’uno senza l’altro: luce e oscurità, bene e male, ordine e caos”.

La Florence Biennale annovera in concorso numerose categorie artistiche che spaziano dalla ceramica all’arte digitale, dal design alla calligrafia, alla fotografia, alla videoarte con la partecipazione di centinaia di artisti provenienti da oltre 80 Paesi. Gli artisti espositori che si distinguono per le opere in concorso nelle categorie artistiche di riferimento ricevono il Premio Internazionale ‘Lorenzo il Magnifico’. Il Premio “Lorenzo il Magnifico’ del presidente viene conferito agli artisti a cui viene riconosciuto un particolare merito nello sviluppo e diffusione dell’arte contemporanea odierna, a discrezione e giudizio del presidente della Florence Biennale Pasquale Celona.

Per la quarta volta consecutiva, una sezione sarà dedicata anche al mondo del design. Ai migliori designer espositori nelle 6 categorie viene conferito il Premio Internazionale ‘Leonardo da Vinci” per il design, mentre il Premio Internazionale ‘Leonardo da Vinci’ alla Carriera viene conferito a persone o organizzazioni che si siano distinte con i loro lavori dando un importante contributo alla creatività e all’innovazione. Infine, ai designer cui viene riconosciuto un particolare merito nello sviluppo e diffusione del design è destinato il Premio ‘Leonardo da Vinci’ del presidente.

autore
12 Aprile 2025

Festival

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria


Ultimi aggiornamenti