Torna, dal 22 al 27 settembre, la 4a edizione del Biopic Fest. Il Festival si propone di promuovere tematiche sociali attraverso la selezione di 38 opere di genere biopic e si svolgerà nel cuore di Roma, all’interno di Villa Borghese, presso la Casa del Cinema e il Cinema dei Piccoli riconosciuto come il cinematografo più piccolo del mondo dalla Guinnes World Records Ltd.
Comprende in selezione documentari, lungometraggi di finzione e cortometraggi.
Tutti i film in concorso verranno trasmessi in diretta anche nella sala virtuale Biopic Fest Live di MYmovies per raggiungere il pubblico e coinvolgerlo prima durante e dopo la proiezione attraverso una chat in cui condividere con gli altri compagni di sala opinioni e riflessioni.
In questo modo, anche il pubblico eventualmente impossibilitato a partecipare fisicamente al festival potrà diventare spettatore attivo e votare ogni film al termine della proiezione. OnSite al Cinema dei Piccoli e OnLine su MYmovies.
Venerdì 22 settembre, apre la rassegna alle 15.00 solo OnSite il cortometraggio La città oltre il tunnel di Lucilla Colonna (Italia) alla presenza della regista e dell’attrice protagonista Francesca Ceci. In un vecchio treno, molto simile a quello che compare nel film La città delle donne di Federico Fellini, sta viaggiando una donna. È l’attrice Francesca Ceci, che nel film biografico Festina lente impersonò la poetessa rinascimentale Vittoria Colonna. Ora, dimessi gli abiti di velluto della scrittrice cinquecentesca, nel cortometraggio è semplicemente sé stessa, una donna dei nostri giorni.
Il primo lungometraggio in concorso è invece Escort di Lukas Nola (Croazia, Kosovo, Macedonia del Nord) in anteprima nazionale. L’ultimo film del regista scomparso è la storia di Miro che, per la prima volta nella sua vita, trascorre la notte con una prostituta. La ragazza gli è stata mandata in camera da uno dei soci in affari dopo una serata di bagordi e festeggiamenti. Dopo aver consumato, però, Miro trova la ragazza morta in bagno.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana