L’elegante ‘Coming Back’ di Rupalti: la Brexit, pretesto d’intimità familiare

L'elegante ‘Coming Back’ di Rupalti: la Brexit, pretesto d’intimità famigliare


Coming Back è semplicemente il mio punto di vista artistico e penso che le persone potranno capirlo e apprezzarlo. Molte persone mi hanno chiesto: ‘perché Brexit? Tu non sei britannico e Brexit non fa parte del tuo mestiere’. E ho risposto che era così, che sono italiano, ma sono anche cittadino europeo. E le conseguenze della Brexit potrebbero cambiare la vita degli europei che vivono nel Regno Unito, così, per questo motivo, ho scelto di raccontare questa storia, che è un film breve, non un documento sulla Brexit”, spiega Alessio Rupalti, regista del film.

Il volto, di ciascuno dei personaggi – una madre – Gillian Broderick, un padre – Mark Lisseman, un figlio – Karl Hughes – parla, e forse è proprio lì che risiede l’essenza di Coming Back: efficaci sono le espressioni, non grottesche, non teatrali, non manierate, ma intrise di intensa espressività, che in piccolissimi dettagli mimici comunicano dissenso, stupore, perplessità, rabbia, ma soprattutto amore.

L’elegante corto ha anche il pregio di colorarsi di una fotografia (Giacomo La Monaca) che sembra portare con sé qualcosa delle cromie di Sull’infinitezza (Om Det Oandliga) di Roy Anderson, scelta estetica che sembra – tra l’altro – rientrare in una dichiarazione di Rupalti, per cui “Ogni dettaglio di questa storia doveva avere un gusto strettamente inglese”, e proprio l’ensemble della gamma dei blu, le sfumature di grigio, gli ecru e gli acidi, tra pastellato e polveroso, sicuramente rimandano ad un gusto che è, anch’esso, “strettamente inglese”, a cui s’accompagna, in questa riflessione, la scrittura, del britannico Ivor Baddiel, pregna del sapore locale che il regista andava cercando.  

La polarità tra tensione e intimità tiene il punto emotivo del film, su una colonna sonora di pianoforte e violoncello (musiche di Vittorio Giannelli): la Brexit – questione di attualità e realismo storici – viene usata da Alessio Rupalti a pretesto, perché interessato a immergersi nel nucleo più profondo della famiglia, quello in cui sopravvivono ancora antichi rancori mai affrontati e sciolti. 

Da Genova a Londra, passando per Roma: Alessio Rupalti, natìo del capoluogo ligure, è sempre stato più a proprio agio dietro la macchina da presa, sin dalle prime esperienze, ma la Capitale l’ha chiamato come segretario di edizione e assistente alla regia di Pupi Avati, esperienza che però non l’ha fatto rinunciare alla regia pura, alla curiosità e alla ricerca connesse, e che un paio d’anni fa l’hanno portato a partire per Londra, e lì l’incontro con Ivor Baddiel appunto, da cui è nata la sceneggiatura del suo primo cortometraggio in lingua inglese: “il grande cambiamento è stato lavorare con interpreti britannici, era la prima volta che dirigevo in lingua inglese, ma sono molto orgoglioso del risultato perché Karl, Gillian, Mark hanno recitato in maniera eccellente, esattamente come desideravo i miei personaggi”. 

E, come accenna lui stesso nella dichiarazione, una delle opportunità del film sono stati gli interpreti, che annoverano prestigiose partecipazioni a produzioni internazionali: Karl Hughes, recente protagonista di 24 Little Hours; Gillian Broderick ha recitato in Spider-Man 2: Another World; e Mark Lisseman ha interpretato Edward VII Duca di Windsor nella serie Tv prodotta da Like a Shot Entertainment. 

Il corto, già in anteprima alla scorsa edizione di Alice nella Città, sabato 1 agosto viene proiettato in Italia, al Periferia dell’Impero Film Festival, e il giorno successivo al Ventotene Film Festival.  

autore
30 Luglio 2020

Cortometraggi

Cortometraggi

‘Vivremo nelle pareti’, amore e segreti della nobiltà

Il cortometraggio di Rocco Anelli sarà proiettato a Roma con una proiezione evento il 29 novembre ore 19.00 presso il Cinema Azzurro Scipioni. Online il trailer ufficiale

Cortometraggi

‘Dive’, al via la campagna Oscar del corto di Aldo Iuliano

Presentata a Venezia 80 e Premio Speciale ai Nastri d’Argento 2024, l'opera del regista crotonese, scritta dal fratello Severino e con la fotografia di Daniele Ciprì, è un toccante e poetico inno alla pace

Cortometraggi

‘I nostri giorni’: il thriller sociale il 18 novembre in anteprima

Il 18 novembre alle ore 19:00 presso il Cinema Caravaggio di Roma si terrà l'anteprima del cortometraggio diretto da Jacopo Marchini e prodotto da Movi Production

Lucilla Colonna, Francesca Ceci e Michela Scarlett Aloisi alla Festa del Cinema di Roma
Cortometraggi

‘La città oltre il tunnel’: cortometraggio ispirato a Fellini

Il progetto di Lucilla Colonna si ispira liberamente al film La città delle donne di Federico Fellini, un'opera grottesca del 1980 che esplora l'incomunicabilità tra uomini e donne, rappresentata simbolicamente da un treno inghiottito da un tunnel oscuro


Ultimi aggiornamenti