L’attrice Camilla Filippi presenta a Grosseto il suo primo romanzo

Gradita la prenotazione al numero 3391201079 oppure alla mail cinema@festambiente.it


Clorofilla prosegue con le sue iniziative a Grosseto in collaborazione con il Cinema Stella e la libreria QB Viaggi di carta. Domani, venerdì 25 settembre alle 18.30 al Cinema Stella (via Mameli, 24 Grosseto) accoglie l’attrice Camilla Filippi per raccontare il suo esordio nella narrativa, ‘La sorella sbagliata’ edito da HarperCollins. Converserà con l’autrice, la scrittrice grossetana Roberta Lepri. Una storia familiare, un road movie che vede protagoniste due sorelle, Luciana e Giovanna, che si riavvicinano in seguito alla morte della madre nel lontano 1978. Tra antichi rancori e nuovi litigi, per le due sorelle inizia così un viaggio destinato a cambiare per sempre le loro vite.

Attrice di cinema e televisione, Filippi ha recitato con Matteo Garrone, Renato De Maria, Lucio Pellegrini, Massimiliano Bruno ed è stata la protagonista femminile del film “In fondo al bosco” del regista grossetano Stefano Lodovichi, che l’ha diretta anche nella serie tv “Il processo”. 

In tv ha partecipato anche alle serie Tutti pazzi per amore, Tutto può succedere, La scelta di Laura

Di recente, sempre con Stefano Lodovichi, ha girato il suo nuovo film La stanza. La presentazione, organizzata da QB Viaggi di carta, Cinema Stella e Clorofilla film festival, è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e si svolgerà secondo le normative anticovid19. 

Gradita la prenotazione al numero 3391201079 oppure alla mail cinema@festambiente.it.

autore
24 Settembre 2020

Editoria

Editoria

Emanuele Rauco esordisce in narrativa, tra Kitano e Suleiman

Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava


Ultimi aggiornamenti