La stagione cinematografica, nonostante l’estate, prosegue in sala con alcuni titoli importanti a cominciare dal western avventuroso e ironico The Lone Ranger di Gore Verbinski. Johnny Depp indossa i panni di un nativo indiano che accompagna Il cavaliere mascherato (Armie Hammer), un ex uomo di legge che si trasforma in un giustiziere ai tempi della costruzione della ferrovia che collega l’Est all’Ovest degli Usa.
Altro film Il drammatico To The Wonder di Terrence Malick che affronta di nuovo il tema dell’amore tra uomo e donna, e quello della paternità, con protagonisti Ben Affleck, Ola Kurylenko, Rachel MacAdams e Javier Bardem.
Il biopic Violeta Parra. Went to Heaven, del regista Andrés Wood, è il ritratto della cantautrice cilena e creatrice del folk latino americano, interpretata da Francisca Gavilan, che in Italia abbiamo conosciuto con gli Inti Illimani. Il popolare gruppo cileno eseguì alcune sue canzoni nei tour italiani, durante gli anni del governo di sinistra di Salvador Allende e quelli della lunga dittatura di Pinochet (1973-1990). Il film, Gran premio della giuria al Sundance Festival 2012 e candidato cileno all’Oscar come Miglior film straniero è distribuito da Monkey Creative Studios.
Il film d’azione The East di Zal Batmanglij racconta le spericolate vicende di un agente di polizia sotto copertura che s’infiltra in un gruppo di ecoterroristi.
Italian Movies di Matteo Pellegrini comincia una notte, negli studi televisivi in cui si produce una famosa telenovela, quando, durante il turno di lavoro delle pulizie degli uffici, un gruppo di immigrati scopre la porta blindata del deposito delle telecamere aperta. Ad uno di loro viene in mente che un suo amico si sposa e che sarebbe un bellissimo regalo di nozze fargli il filmino della cerimonia.
La commedia Questi sono i 40 di Judd Apatow ha per protagonista una coppia un po ‘consumata con figlie ragazzine, che il giorno del quarantesimo compleanno di entrambi i coniugi decide all’improvviso qualche cambiamento.
Per il pubblico dei più piccoli arrivano infine due film d’animazione, il primo una produzione danese, il secondo una coproduzione Stati Uniti e Corea del Sud. Si tratta de Il grande orso firmato da Esben Toft Jacobsen e di Dino e la macchina del tempo diretto da Choi Yoon-suk e John Kafka.
Steven Soderbergh firma uno spy thriller da camera in cui una spia britannica deve trovare un pericoloso traditore all'interno della sua agenzia. Dal 30 aprile in sala
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile