James Gray, autobiografia di un piccolo ebreo ucraino a New York

Un film profondamente autobiografico riporta James Gray in concorso a Cannes. Stiamo parlando di Armageddon Time che, a dispetto del titolo, è un racconto intimista


CANNES – Un film profondamente e sinceramente autobiografico riporta James Gray (con Little Odessa si fece onore alla Mostra di Venezia nel ’94) in concorso a Cannes. Stiamo parlando di Armageddon Time che, a dispetto del titolo, è un racconto intimista e sobrio, pieno di dolcezza e di dolore: la storia di una famiglia e dell’educazione di un ragazzino ribelle. “Sono i miei ricordi – ha spiegato il regista, che alla premiere si è commosso fino alle lacrime – di quando avevo 12 anni. Avevo il mito di Muhammad Ali. Ronald Reagan è diventato presidente degli Stati Uniti in quel periodo e ho sentito mia madre dire: ‘ci porterà ad una guerra nucleare, a un Armageddon Time’. Se guardiamo ad oggi, non solo per la guerra, ma per l’aumento della disuguaglianza, siamo in una fase avanzata di capitalismo e a una decadenza terminale per gli Stati Uniti. Ma tutto è iniziato intorno al 1979, è stato un punto di svolta nella nostra storia”. E a proposito di disuguaglianza, il regista attacca anche Hollywood, dove “il mercato è Dio”. 

Siamo appunto a New York, nei Queens, nel 1980 all’inizio di questo racconto, che si svolge tutto all’interno di una famiglia di ebrei di origine ucraina di modeste condizioni: la moglie (Anne Hathaway, bravissima) è piuttosto succube del marito (Jeremy Strong), un idraulico che arriva da un contesto sociale inferiore e lo vive con sensi di inferiorità. Investe tutto sui due figli maschi per fare il “salto di classe” non esitando a usare le maniere forti specie con il piccolo, che prende parecchie cinghiate. Paul è un ribelle, dotato di talento per il disegno ma poco attento a scuola, è attratto dalle classiche “cattive compagnie”, non rispetta suo padre – da cui evidentemente non si sente compreso – ma ha invece un debole per il nonno, sopravvissuto all’Olocausto e capace di sdrammatizzare ogni situazione (Anthony Hopkins). E poi c’è il coetaneo afroamericano, un orfano che vive con la nonna malata, ed è già ripetente. Tra i due è amicizia a prima vista, con il moltiplicarsi delle occasioni per mettersi nei guai, anche quando Paul viene trasferito dal padre in una scuola privata dove tutti fanno il tifo per Reagan e i ragazzi sono già razzisti a 12 anni: imparerà così quanto la vita possa essere ingiusta e sperimenterà sulla pelle il significato delle classi sociali.

Gray sta ben attento a non idealizzare il passato, a dipingere i due genitori con i giusti toni, né troppo edulcorati né troppo violenti, una misura che è tra le maggiori qualità di questo film così personale. Personale, in qualche modo, anche per la 39enne Anne Hathaway che racconta: “Mia suocera ha ispirato i momenti più belli del mio personaggio. Era semplicemente la più grande madre ebrea che abbia mai visto – ha detto l’attrice, sposata con Adam Shulman – ha vissuto la vita delle famiglie a basso reddito in quell’epoca. Io ho cercato di fare una cosa: catturare la profondità di quell’amore e quella connessione e onestamente non cercherò nemmeno di esprimerlo a parole perché è oltre ed è per questo che sono così grata al cinema perché ti permette di dire cose senza parole”.

“James – aggiunge Anne Hathaway – ha osservato il passato senza giudicarlo e permettendo al dolore di un tempo di essere utile al presente. Ognuno di noi ha un’opportunità ogni giorno della sua vita, facciamo ogni giorno scelte su come comportarci, su come vogliamo vedere gli altri e su come pensiamo a noi stessi”.

Una curiosità: Robert De Niro e Oscar Isaac erano stati scelti per le parti del nonno e del padre, ma sono stati sostituiti poco prima delle riprese, mentre Cate Blanchett avrebbe dovuto interpretare la sorella del futuro presidente USA Donald Trump Maryanne, un piccolo ruolo andato poi a Jessica Chastain.

autore
20 Maggio 2022

Cannes 2022

Cannes 2022

‘La Cospirazione del Cairo’, thriller politico in Egitto, tra Islam e servizi segreti

Una vicenda di torture e spionaggio nel thriller del regista svedese di origine egiziana Tarik Saleh. Vincitore del premio alla miglior sceneggiatura al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 6 aprile 2023 con il titolo La Cospirazione del Cairo

Cannes 2022

Per ‘Le otto montagne’ ci siamo ispirati a ‘La meglio gioventù’

L’incontro con la stampa italiana di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, Prix du Jury a Cannes 2022: i produttori “Gianani e Gangarossa ci hanno teso una mano per il futuro” e “lavorando a questo film abbiamo conosciuto il cinema italiano contemporaneo: Favolacce, Alice Rohrwacher e il cinema di Carpignano”.

Cannes 2022

Il dono di Lindon e l’emozione di Trinca

La parola alla giuria del 75°. Il presidente Vincent Lindon ha voluto esprimere la gratitudine “per avere cambiato la vita di alcune persone”, mentre l’attrice italiana Jasmine Trinca dichiara "ci salutiamo con il cuore pieno"

Cannes 2022

Cannes, Franceschini: “il cinema italiano è protagonista”

Il ministro della Cultura celebra il premio al film Le otto montagne, con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Prix du Jury, ex aequo con la co-produzione italo-polacca Eo di Jerzy Skolimovski


Ultimi aggiornamenti