2025, il Teatro del Maggio apre l’anno con Walt Disney

L’anno nuovo per il teatro fiorentino debutta in musica, dal 3 al 5 gennaio, serate in cui ‘Fantasia’ e ‘Fantasia 2000’ saranno proiettati con l’esecuzione dal vivo delle colonne sonore eseguite dall’Orchestra diretta da Timothy Brock


Il 2025 a Firenze, al Teatro del Maggio, debutta sotto l’aurea magica di Walt Disney: Disney Fantasia – Live in Concert, tre serate – dal 3 al 5 gennaio – con le più belle pagine sinfoniche del repertorio classico eseguite dal vivo in sincrono con le immagini animate di Fantasia e Fantasia 2000.

Sul grande schermo della sala grande del teatro fiorentino la proiezione delle sequenze dei due film con la musica eseguita dall’Orchestra del Maggio, diretta da Timothy Brock. La proiezione in alta definizione di alcune scene dei due classici Disney, con l’esecuzione di alcune delle pagine musicali più celebri, di tra cui:

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68, Pastorale

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Dal balletto Lo schiaccianoci: Danza della Fata confetto, Danza cinese, Danza degli zufoli, Danza araba, Danza russa, Valzer dei fiori 

Claude Debussy
Clair de lune

Igor Stravinskij
L’Oiseau de feu (1919)

Amilcare Ponchielli
Dall’opera La Gioconda: La danza delle ore

Paul Dukas
L’apprenti sorcier (L’apprendista stregone)

Edward Elgar
Pomp and Circumstance

Ottorino Respighi
Pini di Roma 

(n/b)

 

 

autore
27 Dicembre 2024

Appuntamenti

Appuntamenti

Chiara Sbarigia a MyRoma tra audiovisivo e arte

Giovedì 26 settembre gli spazi di FraMmenti Club al Palazzo delle Pietre ospitano un incontro con Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà e di APA, in dialogo con Clara Tosi Pamphili

Appuntamenti

View Conference, a Torino i big dell’animazione

Dal 14 al 19 ottobre il meglio della cultura dell'intrattenimento digitale italiano e internazionale: attesi premi Oscar, registi, professionisti di effetti speciali

Appuntamenti

Le sigle dell’audiovisivo: ‘grazie a Borgonzoni per rapida risposta, venga il 5 aprile’

Il settore ringrazia pubblicamente la pronta disponibilità del Sottosegretario ad aprire un tavolo di confronto e le porge l'invito a partecipare alla conferenza indetta a Roma

Appuntamenti

Borgonzoni: “disponibile per un tavolo con le sigle dell’audiovisivo”

Il 5 aprile una conferenza stampa del settore, dopo il lancio dell’allarme:“il primo trimestre 2024 ha registrato un arresto brusco della produzione cinematografica e audiovisiva, dovuto all'incertezza e al protrarsi del ritardo nell'attuazione delle misure di sostegno pubblico"


Ultimi aggiornamenti