Ivan Silvestrini lascia ‘Mare Fuori’: “Ha bisogno di un nuovo sguardo”

Il regista dell’acclamata serie tv ha spiegato le ragioni del suo addio, annunciato in una toccante lettera


Uno degli artefici del fenomeno Mare Fuori, attualmente disponibile su RaiPlay con la sua quarta stagione, lascia la serie. Si tratta di Ivan Silvestrini, regista che ha preso in mano il progetto dalla seconda stagione, quella che ha portato al successo nazionale. Il cineasta 42enne è molto amato dalla fanbase della serie, con cui ha sempre avuto un rapporto trasparente e onesto. Per questo ha deciso di salutare con una lunga e toccante lettera condivisa sui social, in cui ha ringraziato il pubblico e i collaboratori, considerati come “una famiglia”.

“Ho trattato, per quel che era nelle mie capacità, questa serie come qualcosa di prezioso, come un lungo film, come un’opera d’arte” scrive Silvestrini, che ammette di avere preso la decisione tempo fa e di non sapere bene cosa succederà nella prossima stagione. “Non so cosa succederà nella prossima stagione. Quando ho preso la mia decisione la stavano ancora scrivendo, e aspetterò con la vostra stessa curiosità. Ho trattato ogni stagione come se fosse l’ultima, stavolta è davvero l’ultima, lo è per me”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ivan Silvestrini (@ivansilvestrini)

“Guardo quelle scene finali e le ammiro perché sono coraggiose, hanno la forza di spingerci a crescere, raccontano il passaggio dall’adolescenza all’età adulta con le sue responsabilità. – conclude il regista – Lo ha detto il comandante a suo figlio, ‘la tua felicità viene prima della mia’, questo significa essere adulti. Molti di voi sono giovani e magari ci vorrà un po’ per capirla nel profondo. Un giorno magari vi risuonerà dentro e ripenserete a quella serie che vi aveva tanto commosso e a queste parole.. come si chiamava? Poi guarderete dalla finestra e vi tornerà in mente”.

In seguito in un’intervista al “Corriere del Mezzogiorno” Silvestrini ha chiarito ancora di più la propria posizione in merito all’addio: “Sono stati anni incredibili ma molto intensi. Praticamente è come se avessi girato 16 film in tre anni. Mentre lavoravamo alla quarta stagione sentivo che avrei dovuto prendermi una pausa, allontanarmi. E capivo che anche la storia aveva bisogno di una nuova visione, perché molti cicli in questa stagione si sono conclusi, quindi serviva un nuovo sguardo. Mare Fuori mi mancherà moltissimo ma era necessario”.

autore
17 Febbraio 2024

Registi

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale


Ultimi aggiornamenti