‘Inside Out 2’ sbanca e monopolizza il botteghino con un weekend da quasi 17 milioni (con le anteprime)

Agli altri titoli del Box Office resta poco più del 10 per cento del mercato


Basterebbero il +477,3 per cento in più rispetto allo scorso weekend e il +312,4 rispetto al 2023, per capire la portata dello straordinario successo di Inside Out 2 che in sei giorni ha totalizzato 16.774.526 di euro con 2,2 milioni di presenze su un totale del Box Office di 14.340.543 euro e 1.874.517 presenze. Si tratta di uno dei migliori dati degli ultimi anni, escludendo i film di Checco Zalone in ordine di incasso – Quo vado?, Tolo Tolo, Sole a catinelle, Che bella giornata – e di Avengers: Endgame del 2019, e probabilmente il migliore risultate di sempre per un film di animazione che ha ottenuto anche una media per cinema strabiliante: 22.482 euro in 569 cinema. Giustamente entusiasta Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia: “Primo posto nella classifica degli incassi del 2024, miglior apertura di sempre per un titolo di animazione e miglior apertura di sempre per un film a giugno. Lo straordinario risultato di Inside Out 2 in Italia – che fa eco al successo ottenuto in EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa, ndr), Nord America e in tutto il mondo dove il film sta continuando a raggiungere ottimi risultati al botteghino – ci rende particolarmente orgogliosi e conferma il forte legame del pubblico italiano con Disney e Pixar”.

Agli altri titoli rimangono le briciole di poco più del 10 per cento dell’intero Box Office non monopolizzato da Inside Out 2. I titoli in tenuta come Bad Boys – Ride or Die al secondo posto, Me contro te il film – Operazione spie al quarto (tenendo però conto che è il primo dei titoli italiani ed europei in classifica con il biglietto scontato a 3,5 euro grazie all’iniziativa Cinema Revolution) e Kinds of Kindness al quinto perdono rispettivamente il 44, il 57 e il 65 per cento ma non fanno tanto meglio le nuove uscite che arrivano subito dopo come Fuga in Normandia al sesto e Ghost: Rite Here Rite Now al settimo. Anche le performance dei titoli che chiudono la classifica non sono certo esaltanti con il -55 per cento di The Watchers – Loro ti guardano all’ottavo posto, il -57 per cento di L’arte della gioia – Parte 2 al nono e il -73 di If – Gli amici immaginari al decimo.

Fuori classifica gli altri esordi come La treccia di Laetitia Colombani distribuito direttamente da Indigo Film al dodicesimo posto, L’amante dell’astronauta al quattordicesimo, Racconto di due stagioni al quindicesimo. Parliamo comunque di titoli visti rispettivamente da 3.037, 1.655 e 1.759 spettatori…

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 20 al 23 giugno 2024. Dati Cinetel 

1. Inside Out 2 [Distributore: Disney]: 12.792.412 euro/1.662.017 spettatori; 569 sale/22.482 euro di media per cinema; totale 16.774.526 euro/2.200.893 presenze [Paese: Stati Uniti/4 giorni]

2. Bad Boys – Ride or Die [Eagle Pictures]: 474.386 euro/59.782 spettatori; 369/1.286; tot. 1.583.388 euro/229.251 [Stati Uniti/2 settimane]

3. The Bikeriders [Universal]: 242.444 euro/31.632 spettatori; 299/811; tot. 303.712 euro/39.786 [Stati Uniti/4 giorni]

4. Me contro te il film – Operazione spie [Warner Bros.]:  110.615 euro/17.197 spettatori; 275/402; tot. 2.464.439 euro/411.219 [Italia/4 settimane]

5. Kinds of Kindness [Walt Disney]: 89.117 euro/11.968 spettatori; 228/391; tot. 1.069.975 euro/210.976 [Regno Unito/3 settimane]

6. Fuga in Normandia [Lucky Red]:  88.309 euro/13.823 spettatori; 102/866 tot. 88.309 euro/13.823 [Regno Unito/1 settimana]

7. Ghost: Rite Here Rite Now [Nexo Digital]: 66.889 euro/5.382 spettatori; 48/1.394; tot. 66.889 euro/5.382 [Stati Uniti/4 giorni]

8. The Watchers – Loro ti guardano [Warner Bros.]: 64.349 euro/7.859 spettatori; 385/310; tot. 636.891 euro/122.333 [Stati Uniti/3 settimane]

9. L’arte della gioia – Parte 2 [Vision/Universal]: 44.474 euro/6.884 spettatori; 342/269; tot. 191.761 euro/32.316 [Italia/2 settimane]

10. If – Gli amici immaginari [Eagle Pictures]: 29.314 euro/4.258 spettatori; 259/201; tot. 2.026.393 euro/324.307 [Stati Uniti/6 settimane]

24 Giugno 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Bad Boys – Ride or Die’ in vetta alla classifica in un altro weekend da dimenticare

Il botteghino segna un +7,6 per cento, che diventa un dato negativo per presenze, e un desolante -35 per cento rispetto allo scorso anno

Box Office. L'analisi

I Me Contro Te ancora in vetta nel primo fine settimana promozionale di Cinema in Festa

Il primo giorno con il prezzo del biglietto a 3,50 euro segna un -39,1 per cento di presenze rispetto a quello del 2023

Box Office. L'analisi

Me Contro Te in vetta alla classifica ma, per la prima volta, di poco sopra il milione di euro

Al secondo posto l'animazione giapponese Haikyu!! – Battaglia all’ultimo rifiuto mentre Valeria Golino con L'arte della gioia e Luca Barbareschi con The Penitent esordiscono in settima e ottava posizione

Box Office. L'analisi

‘Furiosa: A Mad Max Saga’ subito in vetta non rivitalizza il Box Office

Non vanno bene le nuove uscite come Vangelo secondo Maria al quarto posto e Marcello mio al nono


Ultimi aggiornamenti