La grande onda di ‘Oceania 2’ travolge il botteghino

'Napoli-New York' di Salvatores al terzo posto va meglio che nello scorso weekend di esordio mentre 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' sfiora i 7 milioni totali e si appresta a diventare il maggior incasso italiano dell'anno, risultato raggiunto ora da 'Parthenope'


Esordio trionfale per il sequel di Oceania che, in cinque giorni, essendo uscito di mercoledì, ha totalizzato un fine settimana da 8,1 milioni di euro con una media per cinema sbalorditiva di 12.224 euro in 591 sale. Il Box Office, con un incasso totale che ha sfiorato i 12,9 milioni, è stato dunque monopolizzato dal titolo della Disney che ha addirittura conseguito un risultato migliore di un altro sequel, Frozen II – Il segreto di Arendelle che, nel 2019, aveva ottenuto 7 milioni di euro sempre in cinque giorni per poi chiudere a 19,1 milioni e tutto lascia supporre che Oceania 2 lo superi. Un risultato che porta il fine settimana appena trascorso ad avere due segni positivi: +40,4 per cento sullo scorso weekend e +73,7 sul 2019.

Ma la Top Ten attuale presenta un’interessante varietà di risultati che si possono leggere in vari modi. Se, per esempio, Il gladiatore 2 scende in seconda posizione e tiene bene sfiorando un altro milione superando gli 8,3 totali, ecco che il terzo posto di Napoli – New York racconta un altra realtà. Il film di Gabriele Salvatores ha infatti ottenuto un +4 per cento rispetto allo scorso weekend di esordio, segno che di è attivato un passaparola positivo per un titolo adatto a tutta la famiglia. Tanto che il numero di spettatori, 138mila nel fine settimana, è addirittura superiore a quello de Il gladiatore 2 (121mila).

Ma, a proposito di cinema italiano, al quarto posto troviamo il film rivelazione, Il ragazzo dai pantaloni rosa, che, alla quarta settimana con un -41 per cento e con altri 933mila euro, sfiora i 7 milioni di euro totali. Il film diretto da Margherita Ferri vive di vita propria – le numerose proiezioni per la scuola incidono ma non sono determinanti sul risultato finale – e si appresta a diventare il maggior incasso del 2024. Risultato che, allo stato attuale, è stato raggiunto da Parthenope che, con un totale di di 7.415.152 (il migliore per un film di Paolo Sorrentino, superiore a La grande bellezza) e 1.035.222 spettatori ha superato l’incasso di Un mondo a parte di Riccardo Milani (7.374.494 euro) ma non ancora i suoi spettatori (1.107.209). Proseguendo questo tipo di analisi non si registrano grandi risultati per la commedia Una terapia di gruppo che, alla seconda settimana, scende dal sesto al settimo posto (-51 per cento) per un totale di 868mila euro mentre l’unico italiano esordiente, Il corpo di Vincenzo Alfieri, si ferma al decimo posto con 122mila euro e 17mila spettatori.

Risalendo invece al quinto posto troviamo Wicked – Parte 1 con un totale di 2,5 milioni in due settimane e al sesto Giurato numero 2 che, alla terza settimana, perde solo il 31 per cento per un totale di più di 2,9 milioni. In coda gli altri due titoli d’esordio, Freud – L’ultima analisi all’ottavo con 200mila euro e The Strangers: Capitolo 1 al nono con 167mila.

Fuori classifica tutti gli altri esordienti a partire da Piccole cose come queste al tredicesimo posto e purtroppo come Hey Joe di Claudio Giovannesi al sedicesimo posto con 45mila euro, 6400 spettatori e una media per sala di 427 euro in 105 cinema. Una media simile ma in molte meno sale, 22, per l’esordio nel lungometraggio di Sara Fgaier Sulla terra leggeri al venticinquesimo posto seguito subito dopo da Fiore mio di Paolo Cognetti con 594 euro di media in 14 sale.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 28 novembre all’1 dicembre 2024. Dati Cinetel

1. Oceania 2 [Disney]: 7.224.210 euro/961.905 spettatori; 591 sale/12.224 euro di media per cinema; totale 8.108.447 euro/1.082.922 presenze [Stati Uniti/5 giorni]

2. Il gladiatore 2 [Eagle Picture]: 967.581 euro/121.252 spettatori; 392/2.468; tot. 8.311.888 euro/1.059.966 presenze [Regno Unito/3 settimane]

3. Napoli – New York [01 Distribution]: 959.428 euro/137.968 spettatori; 428/2.242; tot. 2.173.526 euro/317.307 presenze [Italia/2 settimane]

4. Il ragazzo dai pantaloni rosa [Eagle Pictures]: 933.198 euro/137.173 spettatori; 497/1.878; tot. 6.891.351 euro/1.039.698 presenze [Italia/4 settimane]

5. Wicked – Parte 1 [Universal]: 711.288 euro/89.616 spettatori; 364/1.954; tot. 2.552.182 euro/329.094 presenze [Stati Uniti/2 settimane]

6. Giurato numero 2 [Warner Bros.]: 526.367 euro/72.195 spettatori; 340/1.548; tot. 2.920.489 euro/412.269 presenze [Stati Uniti/ 3 settimane]

7. Una terapia di gruppo [Warner Bros.]: 248.144 euro (34.424 spettatori) – 327/759 – tot. 868.115 euro/122.456 presenze [Italia/2 settimane]

8. Freud – L’ultima analisi [Adler]: 198.156 euro/27.254 spettatori; 123/1.611; tot. 198.156 euro/27.254 presenze [Regno Unito/4 giorni]

9. The Strangers: Capitolo 1 [Vertice 360]: 167.509 euro/20.843 spettatori; 147/1.140; tot. 167.509 euro/20.843 presenze [Stati Uniti/4 giorni]

10. Il corpo [Eagle Picture]: 122.142 euro/17.194 spettatori; 182/671; tot. 122.142 euro/17.194 presenze [Italia/4 giorni]

autore
02 Dicembre 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Sonic 3’ domina il Box Office con un esordio da quasi 5 milioni, Ozpetek sfiora i 10 milioni al terzo posto

Mufasa: Il re leone resiste al secondo posto e si avvicina ai 20 milioni di euro totali. Buoni gli esordi per Nosferatu e Maria mentre Dove osano le cicogne è decimo

Box Office. L'analisi

‘Mufasa’, ‘Diamanti’ e ‘Io e te dobbiamo parlare’ crescono nel loro secondo weekend

Ozpetek sale al secondo posto in un weekend che segna +81,1 per cento su quello scorso e +91,3 su quello del 2023

Box Office. L'analisi

Il leone ruggisce a Natale: bilancio positivo per il box office festivo

Mufasa: il re leone e Io e te dobbiamo parlare hanno dominato durante le feste. La giornata del Natale 2024 si è chiusa con 3.439.219 euro (431.717 spettatori) su 3.045 schermi, +27% rispetto al 2023 e +458% rispetto a sette giorni fa. Anche Santo Stefano si è concluso con un risultato molto positivo: un incasso complessivo di 6.825.689 euro, grazie a 871.442 spettatori distribuiti su 3.037 schermi, segnando un aumento del 170% rispetto al 28 dicembre 2023

Box Office. L'analisi

‘Mufasa: il Re Leone’ in vetta e Siani e Ozptek suł podio

Weekend con tutti dati positivi – +75 per cento su quello scorso e +84,7 per cento sul 2023 – grazie ai quali l'incasso totale ad oggi del 2024 è di 462.831.420 euro. Diminuisce la differenza, che potrebbe essere colmata con le Festività, rispetto ai 470.769.744 euro del 2023


Ultimi aggiornamenti