Ines Sastre, madrina di Venezia


I. SastreLa madrina delle serate di apertura e di chiusura della 62/a Mostra di Venezia trasmesse da RaiSatCinemaworld dalla Sala Grande del Palazzo del Cinema sarà la 32enne attrice e top model spagnola Ines Sastre, nota in Italia per aver presentato accanto a Fabio Fazio l’edizione del 2000 del Festival di Sanremo, per essere da tempo testimonial della Lancome ma anche come interprete di alcuni film di qualità tra cui Al di là delle nuvole di Michelangelo Antonioni e Il testimone dello sposo di Pupi Avati. “E’ un grande onore per me essere stata scelta come madrina per un festival internazionale così prestigioso, mi sento molto lusingata e spero di essere all’altezza della situazione”, ha dichiarato Ines. “Mi fa molto piacere tornare a Venezia dieci anni dopo Al di là delle nuvole dove interpretavo un episodio accanto a Kim Rossi Stuart: ricordo benissimo la grande emozione nel rivedermi sullo schermo e quella di poter festeggiare con gli altri attori e gli invitati un maestro impagabile come Michelangelo. Spero anche – ha proseguito – che questa bella sorpresa mi porti fortuna ancora una volta per i nuovi progetti che si stanno concretizzando e per quelli già certi quali ad esempio La cena per farli conoscere, un nuovo film in cui dopo l’importante esperienza de Il testimone dello sposo sarò diretta nuovamente a fine anno da quel grande regista che è Pupi Avati ritrovando anche Diego Abatantuono, questa volta nel ruolo di mio padre, oltre a Vanessa Incontrada e Violante Placido in quelli delle mie sorelle”.I. Sastre

A settembre, inoltre, verrà presentato in anteprima mondiale negli Stati Uniti, al Festival di Telluride, un altro film a cui Ines tiene molto, The Lost City, l’opera prima di Andy Garcia che ne è anche l’interprete principale accanto a  Dustin Hoffman, Bill Murray e Tomas Milian. Sceneggiato dal neoregista col compianto Guillermo Cabrera Infante ambientato a L’Avana ma girato nella città coloniale di Santo Domingo, è il racconto di una famiglia che si disintegra e insieme una grande storia d’amore ambientata tra la caduta del dittatore cubano Fulgenzio Batista e l’ascesa al potere di Fidel Castro nel 1959. “Recito la parte di Aurora, una giovane donna borghese che rimasta vedova del suo uomo ucciso durante un attentato a Batista si lega al fratello maggiore del marito, il proprietario di un night club con il quale nascerà un importante legame destinato però a spezzarsi quando lui sarà costretto ad andare in esilio a New York”, spiega l’attrice. “Ho sentito subito congeniale questa Aurora, mi è piaciuto il fatto che sia una donna intensa e piena di contraddizioni che subisce eventi più grandi di lei: una volta perso il marito dovrà prendere  delle decisioni importanti ma quando finalmente si innamorerà di nuovo la vita la dividerà dalla persona che ama”.

A proposito del rapporto con Andy Garcia, che cercava da anni di dirigere questa storia ambientata nella sua Cuba, Ines fa notare di aver assecondato volentieri il sogno. “Sul set lui si è rivelato una persona gentile e attenta, mi ha dato molta libertà e mi ha aiutato nelle scene più difficili dandomi molta sicurezza. Fortunatamente dopo il mio provino ha intuito che avevo molte delle caratteristiche che cercava, ad esempio che potevo recitare bene in inglese ma mettendo in risalto l’accento ispanico. Sul set, fuori scena, tra di noi parlavamo soltanto spagnolo e questa per me che vivo da diversi anni in Inghilterra e in Francia è stata una bella occasione per ritrovare le mie radici”.

autore
22 Agosto 2005

Articoli

Una delle illustrazioni del progetto
Articoli

Argento Reloaded by Luca Musk

L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia

Articoli

The Arch., quando gli architetti diventano oracoli

Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre

Articoli

Buon 2018 ai lettori di CinecittàNews

La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.

Articoli

Cattivissimo 3 sfiora i 15 milioni

E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk


Ultimi aggiornamenti