Il riscatto di una donna in ‘La vita che verrà – Herself’

Presentato al Sundance e alla Festa di Roma, arriva il 17 giugno in sala il film diretto da Phyllida Lloyd, scritto e interpretato dall'attrice irlandese Clare Dunne


Dal regista di Mamma Mia! e The Iron Lady , Phyllida Lloyd , arriva il 17 giugno in sala con BiM Distribuzione La vita che verrà – Se stessa , presentata al Sundance e alla Festa di Roma, scritto e interpretato dall’attrice irlandese Clare Dunne . È la storia di un riscatto, di una donna che lotta per ricostruirsi una vita e dare un futuro alle sue figlie e che ce la fa. “Ho incontrato Clare per la prima volta – ricorda la regista – quando stavo cercando gli attori per ‘Giulio Cesare’, all’inizio del mio progetto su Shakespeare al femminile. Clare è venuta per il ruolo di Porzia. Non dimenticherò mai il suo provino : fu incredibile vedere un attore che è completamente se stesso; che colma il divario tra se stesso e il suo personaggio “.

Lo stesso stupore il regista lo ritroverà tempo dopo, leggendo la sceneggiatura a cui Dunne aveva lavorato a lungo. “Era una scrittrice nata, ho accettato di dirigere il film solo a condizione che ci fosse lei nel ruolo di Sandra”.

Protagonista del film è Sandra che dopo tanto tempo trova finalmente il coraggio di fuggire con le sue due figlie da un marito violento. In lotta contro una società che sembra non poterla proteggere e con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente per le bambine, decide di costruire da sola una casa tutta per loro. Non tutto andrà bene ma durante l’impresa troverà la forza di ricostruire la sua vita e riscoprirà se stessa, anche grazie all’appoggio di un gruppo di persone disposte ad aiutarla ea darle sostegno. Per Sandra e le sue figlie la nuova vita che verrà per fortuna non sarà mai più come quella di prima.

Vedi il trailer

Distribuzione

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm


Ultimi aggiornamenti