Il Premio Monicelli si moltiplica

Oltre al tradizionale premio all'autore di commedia, anche un riconoscimento per il Libero Pensiero, una rassegna dedicata alle web serie e un evento di Street Art


Dopo le polemiche il Premio Monicelli cambia pelle e si moltiplica. Mario Sesti, il curatore, insieme a Chiara Rapaccini, compagna del regista, e a Loriano Valentini, presidente della Fondazione Grosseto Cultura, hanno progettato insieme una articolazione interna che copre diverse stagioni nel corso dell’anno: un Premio Monicelli – Libero Pensiero, una rassegna Grosseto Web Serie e un evento dedicato alla Street Art, che si aggiungono al tradizionale Premio Monicelli alla commedia.

“Credo che il confronto dei giorni scorsi abbia alla fine portato a una idea del Premio più ricca e interessante di come la immaginavamo tutti prima – dichiara Chiara Rapaccini – ora ho l’impressione che questa iniziativa possa contenere i tratti fondamentali della complessa personalità di Mario e credo possa aiutare a mettere in luce nuovi talenti e linguaggi in un Paese che spesso non fa nulla per aiutarli”.  

“Vogliamo cercare di rendere conto della ricchezza di senso del nome che porta, legato a un autore che ha alimentato e celebrato la commedia, ha sempre mostrato una sensibilità non comune per il nuovo nel linguaggio e negli autori ed ha sempre esercitato la libertà del pensiero contro l’ uniformità delle opinioni e l’ ingiustizia sociale”, aggiunge Sesti.   

Il Premio alla commedia andrà a grandi autori o attori, riconosciuti e popolari, cui l’appartenenza alla commedia non abbia dato la chance di un autentico riconoscimento. La rassegna Grosseto Web Serie e Street Art prevede performance, proiezioni e incontri di autori/attori/produttori di Serie Web e nuovi autori e talenti nel campo del graffitismo e della Street Art. Infine il Premio Libero Pensiero sarà conferito a personalità dalla vocazione libertaria e anticonformista. Si svolgerà nelle forme di un incontro pubblico, curato da Mario Sesti e dalla giornalista Sabina Ambrogi

Il Premio Mario Monicelli è realizzato dalla Fondazione Grosseto Cultura in collaborazione con Provincia e Comune di Grosseto e con il patrocinio della Regione Toscana. Al Premio Monicelli collaboreranno i critici Jacopo Mosca (che cura insieme a Mario Sesti il premio alla commedia) e Gabriele Niola, esperti di Web Serie; Chiara Rapaccini, artista che ha vissuto a lungo, anche insieme a Monicelli, il territorio dove le iniziative del Premio si svolgono; Sabina Ambrogi, giornalista, collaboratrice di Fanpage, La Repubblica, Il Corriere della Sera e lo staff della Fondazione Grosseto Cultura.    

autore
04 Marzo 2015

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti