Annunciato oggi in occasione del Cartoon Movie di Bordeaux il nuovo film d’animazione di Alessandro Rak, che a dieci anni da L’arte della felicità (vincitore dell’EFA European film award) prosegue il sodalizio con Mad Entertainment per raccontare la storia dell’esploratrice Alexandra David-Neel e Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama. Il piccolo principe di Shangri-La, questo il titolo del nuovo progetto prodotto dalla factory napoletana di Luciano Stella, Maria Carolina Terzi, Carlo Stella e Lorenza Stella, sarà “un viaggio bambino alla ricerca di una spiritualità perduta o nuova, per salvare il mondo adulto dall’alienazione”.
Questa la sinossi ufficiale: “Esiste un Regno dello Spirito chiamato Shangri-La. Questa terra è sotto l’assedio delle forze di un Oscuro Signore che vuole insidiarne il Trono. Ora che il Kundun, l’anima luminosa che illumina il cammino dell’umanità, è morto, la fine del Regno dello Spirito sembra ineluttabile. Cosa possono fare due bambini ed un anziano monaco per salvare l’antica anima del mondo? Unire le forze e mettersi sulle tracce di un Piccolo Principe che riporti la luce perduta”.
Il regista di Prey torna al mondo di Predator con un film animato targato 20th Century Studios, atteso per l'anno prossimo, 2026, su Hulu
Al comicon la conferma del ritorno di Miles Morales. Diffuse le prime foto ufficiali
Tratto dall'omonimo romanzo del regista tedesco, il film racconterà la vera storia di Hiroo Onoda
Lee Unkrich e Adrian Molina torneranno alla regia. Il film uscirà nel 2029