Il nuovo ‘Resident Evil’ in sala il 16 febbraio

Alice (Milla Jovovich) vivrà la sua avventura più difficile, nel tentativo di lottare per salvare il genere umano, che rischia di precipitare nell'oblio


Arriva nei cinema il 16 febbraio l’ultimo episodio di Resident Evil, saga action-fantascientifica di Sony Pictures, distribuito in Italia da Warner Bros, per la regia di Paul WS Anderson e che vede il ritorno dell’eroina Milla Jovovich nei panni della combattiva Alice. Per l’uscita nelle sale del film Resident Evil: The Final Chapter, Sony Pictures ha organizzato in selezionati multiplex del circuito UCI Cinemas, partner dell’iniziativa, un evento  in collaborazione con BMW Motorrad Milano.

Nei giorni scorsi presso l’UCI Cinemas Pioltello si è potuta avviare  un’animazione in-cinemas. All’interno dell’areata nel multisala, è stato posizionato un fondale del film di fronte al quale è stata  collocata una vera BMW S 1000 XR rossa, la stessa che appare nel film e sulla quale sfreccia l’attrice protagonista Milla Jovovich, con la possibilità di ammirare da vicino la fiammante moto sportiva e soprattutto di farsi fotografare in sella come un rider professionista.  Chi ha condiviso  in tempo reale la foto con l’hashtag #ResidenEvilILFILM ha ricevuto una pin brandizzata.

A seguito degli eventi accaduti nel precendente capitolo, l’umanità è ridotta ai minimi termini dopo che Alice è stata tradita da Wesker a Washington D.C. Come unica sopravvissuta del gruppo che avrebbe dovuto combattere le orde di non morti, dovrà fare ritorno nel luogo in cui l’incubo ha avuto inizio – a Raccoon City, dove la Umbrella Corporation sta radunando le sue sforze per sferrare un colpo fatale contro gli unici superstiti all’Apocalisse. In una lotta contro il tempo, Alice si unirà agli amici di una volta e, grazie a una nuova improbabile alleanza, si scontrerà con orde di non morti e con nuovi mostri mutanti. Fra la perdita delle sue capacità sovrumane e l’imminente attacco dell’Umbrella, Alice vivrà la sua avventura più difficile, nel tentativo di lottare per salvare il genere umano, che rischia di precipitare nell’oblio.

A seguito degli eventi accaduti in Resident Evil Retribution, l’umanità è ridotta ai minimi termini dopo che Alice è stata tradita da Wesker a Washington D.C. Come unica sopravvissuta del gruppo che avrebbe dovuto combattere le orde di non morti, dovrà fare ritorno nel luogo in cui l’incubo ha avuto inizio – a Raccoon City, dove la Umbrella Corporation sta radunando le sue sforze per sferrare un colpo fatale contro gli unici superstiti all’Apocalisse. In una lotta contro il tempo, Alice si unirà agli amici di una volta e, grazie a una nuova improbabile alleanza, si scontrerà con orde di non morti e con nuovi mostri mutanti. Fra la perdita delle sue capacità sovrumane e l’imminente attacco dell’Umbrella, Alice vivrà la sua avventura più difficile, nel tentativo di lottare per salvare il genere umano, che rischia di precipitare nell’oblio.

autore
07 Febbraio 2017

Distribuzione

Distribuzione

‘Cortina Express’. Lillo e De Sica, swing e twist con Blake Edwards e gli Avengers

Il film di Natale con protagonista femminile Isabella Ferrari, e i due ruoli esilaranti di Paolo Calabresi e Marco Marzocca: una storia diretta da Eros Puglielli, che ha tenuto come riferimento anche la Commedia all’italiana; dal 23 dicembre al cinema con Medusa

Distribuzione

Tom Hanks e Robin Wright, la veranda di ‘Here’ come la panchina di ‘Forrest Gump’

30 anni dopo, era infatti il 1994 quando usciva la storia di Forrest e Jenny, Robert Zemeckis riunisce la coppia di attori, scegliendo un’unità di luogo, un’architettura fisica ed emotiva, quale specchio dell’esistenza; sorprendente il de-aging dei protagonisti

Distribuzione

Mufasa, re della fratellanza con la voce di Luca Marinelli

Il film diretto da Barry Jenkins racconta la storia di come il cucciolo di leone, non di sangue reale e poi orfano, sia diventato Mufasa: Il Re Leone. Per il doppiaggio, anche Elodie. Prodotto con tecniche live-action e immagini fotorealistiche generate al computer, il titolo esce al cinema dal 19 dicembre

Distribuzione

Tullio Solenghi: “L’idea di Angelo Pintus simile al film mai fatto col Trio”

Dove osano le cicogne, regia di Fausto Brizzi, nasce da un soggetto del comico: nel nome della tradizione della Commedia all’italiana, lo spunto è quello della maternità surrogata, per raccontare un più ampio concetto di “famiglia” possibile; in sala dal 1 gennaio 2025


Ultimi aggiornamenti