Due classici della cinematografia, Il monello di Charlie Chaplin e Sherlock Jr. di Buster Keaton, arrivano dal 9 gennaio nelle sale italiane. A riportare al cinema le due pellicole – restaurate dal laboratorio ‘L’Immagine Ritrovata – è la Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto ‘Il Cinema Ritrovato’. I due capolavori del cinema muto torneranno in sala con una colonna sonora – eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna – che presenta per la prima volta il recupero della partitura originale di Charlie Chaplin per Il monello, grazie al lavoro di Timothy Brock, direttore e compositore che da anni dedica il suo impegno al cinema di Chaplin e alle sue musiche. Dello stesso Brock, e inedite, le musiche per Sherlock Jr. di Keaton. In questi anni la Cineteca di Bologna, insieme all’Association Chaplin, ha digitalizzato e catalogato l’archivio di Chaplin e restaurato la sua filmografia. Un lavoro che si sposta su Keaton grazie alla collaborazione con l’americana Cohen Film Collection
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità