Vasco Rossi non delude mai al cinema. Ieri il suo Vasco – Live Roma Circo Massimo si è posizionato al secondo posto del botteghino, appena dopo Black Panther: Wakanda Forever, con 138mila euro di incasso e 10mila spettatori. Subito dopo, al terzo posto, c’è La stranezza di Roberto Andò che ha ottenuto quasi lo stesso numero di presenze, 9mila, ma un incasso molto inferiore, 49mila euro, per la differenza del prezzo del biglietto molto più alto per l’evento del concerto di Vasco Rossi. Nel 2019, prima della pandemia, Vasco Non Stop Live 018 + 019, altra uscita evento, incassò il primo giorno, lunedì 25 novembre, ben 241mila euro. Mentre nel 2017 Vasco Modena Park ottenne il primo giorno, il 1 dicembre, un incasso di 160mila euro.
Vasco – Live Roma Circo Massimo, con la regia di Giuseppe Diego Romano e la distribuzione di Adler Entertainment, ha incassato anche più del documentario Moonage Daydream di Brett Morgen su David Bowie che il 26 settembre aveva ottenuto 116mila euro. Mentre la più recente uscita evento musicale, il documentario Mahmood con la regia di Giorgio Testi, lo scorso 17 ottobre aveva convinto ad andare al cinema solo 1500 spettatori con 15mila euro di incasso.
Non tutti i cantautori sono uguali al cinema.
Il nuovo film di James Gunn va benissimo in Nordamerica, meno nel resto del mondo, in particolare in Asia, dove il film ha raccolto solo 13,3 milioni tra Cina, Giappone e Corea del Sud
A questo link tutte le cinquanta posizioni della classifica elaborata da Cinetel del weekend dal 10 al 13 luglio 2025 (qui l’analisi del Box Office di Pedro Armocida).
Pubblichiamo in esclusiva le prime 50 posizioni della classifica Cinetel dal 3 al 6 luglio 2025
A questo link tutte le cinquanta posizioni della classifica elaborata da Cinetel del weekend dal 26 al 29 giugno 2025 (qui l’analisi del Box Office di Pedro Armocida).