Il cinema cinese rende omaggio al regista tibetano Pema Tseden

Il FanHua Film Festival di Firenze apre con 'Il leopardo delle nevi', l’ultimo film del cineasta scomparso nel 2023, a soli 55 anni


Sarà Xue Bao (Il leopardo delle nevi), l’ultima opera del maestro del cinema tibetano Pema Tseden, a inaugurare la quarta edizione del FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna che propone il meglio della cinematografia cinese contemporanea, mercoledì 2 ottobre, alle ore 20, al cinema ‘La Compagnia’ di Firenze.

La manifestazione dà il via alla ‘50 Giorni di Cinema a Firenze’, che continuerà fino a domenica 6 ottobre.

Alla cerimonia di apertura interverranno Guan Zhongqi console generale cinese di Firenze; Cristina Giachi, presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale della Toscana; Stefania Ippoliti, presidente di Fondazione Sistema Toscana; Giovanni Bettarini, assessore alla Cultura del Comune di Firenze; Paolo Bertolin, direttore artistico del FánHuā Chinese Film Festival; Chen Yanqi, regista di Day tripper, ospite del festival; e Gianni Zhang (fondatore del FánHuā Chinese Film Festival e della Zhong Art International).

Scomparso a soli 55 anni nel 2023, il regista, sceneggiatore e scrittore Pema Tseden è autore di opere che ritraggono in modo meticoloso e realistico la sua terra natale, indispensabili per comprendere le condizioni di vita e la cultura del Tibet contemporaneo. Con Jinpa aveva vinto il premio come Migliore Sceneggiatura della sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia nel 2018, mentre il suo Balloon era stato proiettato alla prima edizione del FánHuā.

Il leopardo delle nevi, ambientato nelle montagne tibetane, racconta la convivenza tra pastori e fauna selvatica, soffermandosi sulla delicata questione della protezione del magnifico animale in via di estinzione, una creatura inafferrabile che incarna il tesoro della natura del Tibet. (gp)

autore
01 Ottobre 2024

Festival

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico


Ultimi aggiornamenti