Sarà distribuito in sala dalla Notorious Pictures a partire da venerdì 25 giugno, in contemporanea con l’anteprima europea al Far East Film Festival di Udine, 800 eroi, il blockbuster cinese di Guan Hu.
Shanghai, 1937. L’esercito cinese, messo alle strette dall’implacabile avanzata giapponese, distacca una piccola unità militare a difesa di un deposito di armi. 800 uomini in tutto. 800 uomini che fanno immediatamente pensare alle Termopili e ai 300 spartani di Leonida, impegnati a respingere il maestoso attacco dei persiani di Serse. Anche gli 800 uomini asserragliati sulla sponda del Suzhou Creek, il fiume che attraversa il centro della città, si opporranno infatti all’assedio nemico fino all’ultimo respiro.
800 eroi, adattando un episodio storico non molto conosciuto in Occidente, affronta temi universali come la fratellanza e il sacrificio. Un blockbuster bellico dove il coraggio individuale diventa coraggio collettivo e dove il buio della guerra fa da specchio ai colori della normalità: mentre la battaglia imperversa, vediamo infatti che ‘dall’altra parte’ del fiume la vita quotidiana scorre tranquillamente.
Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio
La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile
Il documentario di Kip Andersen e Kameron Waters – con tono da inchiesta – investiga sul rapporto tra religioni e sfruttamento animale; il film ha ricevuto l’endorsement pubblico di Joaquin Phoenix, in quanto attivista. L’uscita al cinema 14-15-16 aprile
La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia