III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni


Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, 9-11 aprile 2025, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria, di cui è direttore artistico Mario Sesti. 

L’obiettivo del Premio, che quest’anno abbraccia come pilastri tematici il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale, è quello di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano attraverso i diversi linguaggi del cinema che sempre più spesso le aziende realizzano per raccontare la loro storia, il loro prodotto, il lavoro delle persone, il rapporto con il territorio.

“Siamo molto felici per la grande affluenza di pubblico e per una partenza davvero intensa e ricca di contenuti. La giornata è iniziata con UNI.verso PFI, un ciclo di incontri dedicato alla comunicazione d’impresa, che rappresenta il cuore del nostro progetto: valorizzare il modo in cui le aziende si raccontano; ed un interessante panel dedicato all’imprenditoria femminile” – ha dichiarato il presidente di Premio Film Impresa, Giampaolo Letta. “La terza edizione si è aperta ufficialmente con un interessante panel in cui le aziende partner hanno raccontato come stanno vivendo la trasformazione tecnologica, l’innovazione e l’intelligenza artificiale. Subito dopo c’è stata la consegna del Premio Speciale a Luca Zingaretti per il cortometraggio realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni, un progetto di comunicazione integrato che incarna perfettamente il DNA di Premio Film Impresa, a cui è seguita una bellissima conversazione anche con la co-fondatrice di Indigo Film, Francesca Cima, e la presidente di ANCE Federica Brancaccio. Abbiamo infine proiettato due film inediti, realizzati da due aziende del Lazio che, ispirandosi alla passata edizione di Premio Film Impresa, hanno scelto di raccontare la propria storia, i prodotti e il percorso di crescita che le ha portate a diventare realtà di rilievo internazionale; e ci è sembrato significativo presentarle al pubblico di questa edizione, mostrando come questo Premio possa davvero essere un motore per la narrazione d’impresa.”

Per il direttore artistico Sesti: “L’apertura di questa terza edizione, con operatori della comunicazione, rappresentanti di importanti aziende, produttori di cinema, conferma che Premio Film Impresa è diventato un appuntamento da non mancare nell’agenda dell’imprenditoria e dell’audiovisivo”.

Nella la giornata del 10 aprile, oltre ad altri talk di approfondimento, cominciano anche le proiezioni delle opere in Concorso che anche quest’anno rientrano nelle seguenti categorie: Area Narrativa a cura di UniCredit; Area Documentaria a cura di Umana; Area II&S: Innovation, Image & Sound a cura di Almaviva.

Per consultare il programma completo, collegarsi al sito ufficiale di Premio Film Impresa:  https://www.filmimpresa.it/edizioni/2025/programma-pfi2025

(n/b)

autore
10 Aprile 2025

Premi

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, i vincitori della seconda edizione

A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright


Ultimi aggiornamenti