Inizia il termine per la richiesta della nuova linea di sovvenzioni per i nuovi progetti di animazione digitale IBERMEDIA NEXT presentata nell’ambito dei Quirino Awards.
I progetti selezionati, i cui documenti devono essere presentati entro il 21 agosto, potranno ottenere sovvenzioni fino a 150.000 euro e beneficiare di un programma di sostegno e promozione del valore massimo di 95.000 euro.
● Quest’iniziativa, finanziata attraverso i fondi NextGenerationEU, è aperta ai produttori spagnoli, portoghesi e italiani che intendono collaborare con società e/o creatori latinoamericani.
● La pubblicazione del bando e il lancio del nuovo sito web www.ibermedianext.com avverranno durante uno degli eventi più importanti del settore, ovvero la sesta edizione dei Quirino Awards, che è partner di IBERMEDIA NEXT insieme a La Liga de la Animación Iberoamericana.Madrid.
Oggi, venerdì 12 maggio, inizia il periodo per presentare le domande sul nuovo sito web www.ibermedianext.com.
Inoltre, durante i Quirino Awards per l’animazione iberoamericana a San Cristóbal de la Laguna (Tenerife), si terrà una presentazione per gli addetti ai lavori del settore con la partecipazione di Víctor Herreruela (coordinatore dell’unità tecnica di Ibermedia) e José Luis Farias (produttore esecutivo dei Quirino Awards), oltre a José Iñesta (direttore del Festival Pixelatl) e Silvina Cornillón (responsabile Animation! Ventana Sur) rappresentanti de La Liga de la Animación Iberoamericana.
Questo evento, al quale partecipano da sei anni professionisti dell’animazione latinoamericana, è una delle organizzazioni partner di IBERMEDIA NEXT, insieme a La Liga de la Animación Iberoamericana, che comprende gli stessi Quirino Awards, il Festival Pixelatl (Messico) e Animation! Ventana Sur (Argentina).Rappresenterà una nuova opportunità per conoscere dettagliatamente questo sostegno senza precedenti offerto da IBERMEDIA NEXT, direttamente dai suoi responsabili, una volta aperti i termini per le iscrizioni.
Lanciata a Roma la sesta edizione del Premio letterario promosso da Roche per raccontare le storie di uomini che vivono al fianco di pazienti oncologiche. Confermata la collaborazione con Anica Academy ETS, la scuola di alta specializzazione di cinema e audiovisivi con i giovani sceneggiatori del corso di scrittura Creare Storie
La capitale sarà invasa da centinaia di giovani e agguerriti professionisti del cinema impegnati nella realizzazione di un cortometraggio in sole 48 ore. In giuria Paolo Virzì, Heidrun Schleef; Philippe Rousselot, Massimiliano Sturiale, Maricetta Lombardo; Maricetta Lombardo e Jana Carboni
Dall’11 al 13 novembre torna l’AS Film Festival, giunto ormai alla decima edizione. Con esso, torna anche il 42HRS, il contest rivolto a troupe di videomaker che dovranno sfidarsi nella realizzazione di un cortometraggio in sole 42 ore
Si chiama "Vinci il cinema per tutta la vita" ed è il concorso promosso nell'anno della grande crisi delle sale da Anec e Anica, con il supporto del MiC e del David di Donatello, per la prima edizione di "Cinema In Festa"