I vincitori del Premio di Critica Cinematografica Vito Attolini

Chiara Bardella e Sara Perniola sono le vincitrici ex aequo della sezione saggi; Luigi Palma vince la sezione recensione. Il Primo Premio Assoluto non è stato assegnato


Si è conclusa la prima edizione del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini nell’ambito del Festival Conversazioni – La letteratura è di scena, promosso dall’Associazione culturale Felici Molti e dalla testata online Polytropon Magazine, in collaborazione e con il sostegno di Apulia Film Commission, della Regione Puglia e della Mediateca Regionale Pugliese e con il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI).

Il Premio nasce dalla volontà di Irene Gianeselli (critico cinematografico del SNCCI, giornalista per Polytropon Magazine) di tenere viva la memoria di un maestro della critica cinematografica qual è Vito Attolini (Bari, 20 dicembre 1931 – 11 dicembre 2017), storico del Cinema, decano del SNCCI, giornalista pubblicista e docente dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Chiara Bardella e Sara Perniola sono le vincitrici ex aequo della sezione saggio breve. La prima dall’Emilia Romagna vince la sezione saggio breve con l’elaborato “Il documentario di Cecilia Mangini e la collaborazione con Pier Paolo Pasolini” scegliendo il tema “Documentario, documentari”. La seconda dalla Puglia vince la sezione saggio breve con l’elaborato “Vito Attolini e Pier Paolo Pasolini: un desiderio di passato” scegliendo il tema “La Storia nel Cinema”.

Luigi Palma dalla Puglia vince la sezione recensione con l’elaborato “Visioni emergenti: La terra dell’abbastanza dei fratelli D’Innocenzo” scegliendo il tema “Visioni emergenti: il Cinema degli Anni 2000”. Il Primo Premio Assoluto non è stato assegnato.

L’evento di premiazione è previsto a settembre nell’ambito del Festival Conversazioni – La letteratura è di scena in Mediateca Regionale Pugliese o in Arena presso l’Apulia Film House. Dal 15 luglio sarà attivo il Bando della 2a edizione del Premio che dal 2021 oltre alla categoria Under35 prevederà la categoria Over35.

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti