Giunto alla quarta edizione, il Premio Corso Salani sarà attribuito nel corso della 25esima edizione del Trieste Film Festival. Il Premio è riservato a opere italiane indipendenti e low budget – nello spirito del cinema di Corso Salani, scomparso nel 2010 – in corso di realizzazione, ed è inteso come contributo al completamento dell’opera vincitrice sia attraverso un servizio di tutoring da parte dell’Associazione sia attraverso un finanziamento pari a 8.000 euro. Al Premio possono partecipare sia produzioni indipendenti che cineasti impegnati in progetti “autoprodotti”. Negli anni scorsi i vincitori sono stati Palazzo delle Aquile di Stefano Savona (2011) e Materia oscura di Martina Parenti e Massimo D’Anolfi (2012). Arctic Spleen di Piergiorgio Casotti e Il mondo di Nermina di Vittoria Fiumi, che hanno vinto ex aequo il premio nel 2013, verranno proiettati in anteprima assoluta durante il Trieste Film Festival 2014.
Il comitato di selezione, composto da Chicca Bergonzi, Maurizio Di Rienzo, Grazia Paganelli, Monica Rametta e Massimo Causo, ha decretato 5 finalisti:
– Frastuono di Davide Maldi e Lorenzo Maffucci (regia di Davide Maldi); la musica come “romanzo di formazione” in una generazione di giovani che tentano di guardare fuori dalle proprie stanze.
– Storie del dormiveglia di Luca Magi; È una notte come tante nel dormitorio.
– Let’s go di Antonietta De Lillo e Giovanni Piperno; Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, ripercorre la propria vita in un testo-lettera da lui scritto e un viaggio reale e ideale attraverso l’Italia.
– Nello di Alessandra Locatelli; ritratto intimo di un uomo di cinquant’ anni, Nello, una vita vissuta nella mancanza di una famiglia, di una cura, di un’attenzione, di un ragazzo ora diventato un uomo, ma emotivamente rimasto in quell’indeterminatezza dell’adolescenza, fuori dalle regole, dagli schemi della società.
– Voglio dormire con te di Mattia Colombo. Tre coppie si mettono a nudo per condividere le esperienze più intime, raccontare cos’è l’amore oggi.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli